Descrizione
Il Comune di Messina in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni ha aderito all'iniziativa "Blue Light for Sign Languages" promossa dall’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – ETS APS, sezione provinciale di Messina, illuminando di colore blu la facciata di Palazzo Zanca. Il blu è da sempre il colore utilizzato dalla Federazione Internazionale Persone Sorde quale simbolo della loro lotta alle uguaglianze sociali e per il riconoscimento legale delle lingue dei segni nazionali, oltre 300 nel mondo, e la loro equiparazione alle lingue nazionali parlate e scritte.
Un gesto simbolico, colorare il palazzo Municipale di luce blu, attraverso il quale l’Amministrazione del sindaco Federico Basile ha voluto esprimere il proprio sostegno al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica e nel contempo esprimere vicinanza alle persone con deficit uditivi, oltre a promuovere e sostenere azioni volte a tutelare i diritti umani e i diversi aspetti culturali e linguistici delle persone affette da sordità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2023, 18:11