Descrizione
In occasione della Campagna di sensibilizzazione “Uniti per la Dislessia”, il Comune di Messina, accogliendo la richiesta presentata dalle associazioni OIDEA - Osservatorio Internazionale sulla Dislessia e altre Difficoltà Specifiche di Apprendimento e DISFAM - Organizaciòn Internacional Dislexia y Familia, domani, mercoledì 8 ottobre 2025, coincidente con la Giornata Internazionale della Dislessia, provvederà ad illuminare di turchese Palazzo Zanca. Turchese è il colore associato a calma, equilibrio e armonia emotiva, qualità che possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia legati ai disturbi dell’apprendimento. La scelta di questo colore vuole essere un gesto visibile per unire la comunità attorno alla causa della dislessia.
“Un piccolo gesto simbolico per ricordare che la dislessia non è un limite, ma una diversa modalità di apprendere - sottolinea l’Amministrazione comunale -. È fondamentale continuare a diffondere conoscenza e sostegno affinché nessuno si senta escluso nel percorso di crescita e formazione”. I disturbi specifici dell’apprendimento, che colpiscono fra il 5 e il 10% della popolazione mondiale, sono spesso invisibili e possono determinare, soprattutto se diagnosticati tardivamente, difficoltà nel percorso scolastico e professionale, con ricadute negative sulla realizzazione personale degli individui. Sensibilizzare la popolazione significa focalizzare l’attenzione su un tema che riguarda difficoltà nella lettura, nella comprensione dei testi e nella memorizzazione delle definizioni.
#UnidosPorLaDislexia
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 16:27