Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, il presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi e il direttore generale Salvo Puccio è stato presentato oggi a palazzo Zanca il nuovo comandante del Corpo di Polizia municipale di Messina Maurizio Cannavò. All’incontro con i giornalisti ha preso parte anche padre Centorrino, cappellano del Corpo.
“E’ un piacere presentare – ha dichiarato il sindaco Basile – il nuovo comandante della Polizia municipale, al quale ho affidato il compito di guidare il Corpo in un momento storico importante per la città di Messina, che attraversa una fase di crescita e di cambiamento verso una mobilità sostenibile e con opere in corso di esecuzione e di completamento. Con l’arrivo di cento vigili urbani gli affideremo ulteriori strumenti per assolvere alle funzioni di gestione e di controllo in termini di sicurezza stradale e urbana e di vivibilità, partendo dai principi di dialogo e di un rapporto sempre aperto con la comunità. Il nostro obiettivo è certamente quello di migliorare gli attuali servizi. Ringrazio per l’opera prestata il comandante del Corpo di Polizia della Città metropolitana e vicecomandante del Corpo di Polizia municipale Giovanni Giardina, la cui presenza oggi conferma la totale e perfetta sinergia tra Comune di Messina e Città Metropolitana. Maurizio Cannavò è anche formatore nazionale e per questo motivo gli chiedo di ascoltare e comunicare con la cittadinanza”.
Il neo comandante Cannavò, che si insedia oggi alla guida del Corpo, nel ringraziare il Sindaco per l’incarico e la fiducia accordata, nel suo discorso introduttivo ha evidenziato che metterà la sua esperienza e professionalità al servizio della città di Messina. Fin d’ora posso garantire massimo impegno, certo dell’importanza della repressione, ma ancora di più gli aspetti educativi e formativi. Valuteremo giorno dopo giorno, sul campo, le problematiche emerse e le affronteremo con soluzioni adeguate. Mi avvarrò ovviamente della tecnologia, telecamere, droni e altri mezzi, che sono fondamentali nella nostra attività. Grazie a tutti per l’accoglienza ricevuta”.
Subito dopo il sindaco Basile e il comandante Cannavò hanno incontrato nel salone delle Bandiere il personale della Polizia municipale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scomparsa di Luciano Ordile: il cordoglio dell’Amministrazione comunale
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2023, 12:15