Descrizione
Sono 10.884 gli avvisi di pagamento TARI 2023 che il Comune di Messina ha inviato, tramite casella di posta elettronica certificata, <<Ufficio Tributi - Comune di Messina" no-reply@servicetributi.it>> a tutti quei contribuenti che nell'anagrafica comunale erano provvisti di indirizzo mail o pec.
"La scelta di inviare gli avvisi di pagamento TARI tramite PEC si inserisce nell'ottica di una sempre maggiore digitalizzazione dell'amministrazione comunale, al fine di ottimizzare i costi di postalizzazione e garantire ai contribuenti un servizio più efficiente e moderno", a dirlo l’assessore con delega ai Tributi Roberto Cicala.
Il documento inviato tramite PEC contiene tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento, dall’importo da versare, alle modalità di pagamento e le scadenze. Relativamente invece ai documenti inviati al postalizzatore sono complessivamente 99.496.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione da oggi sino al 1 novembre 2025
- Gigi D’Alessio torna a Messina con “Gigi Palasport 2026”
- Da giovedì 23 sino a domenica 26 ottobre la manifestazione "EsserCi Festival" dedicata al volontariato e alla cultura della Pace
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 26 ottobre 2025
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2023, 15:49