Descrizione
Divieto di transito pedonale in un tratto del viale Principe Umberto.
Divieti di sosta, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada: oggi, martedì 16 settembre, sino alle ore 11, nella strada in adiacenza al lato est di villa Dante, per un tratto di 25 metri, a sud dell’intersezione con via Roosevelt; dalle 10 alle 12, sul lato ovest di via Argentieri, per un tratto di 25 metri, a nord degli accessi principali di Palazzo Zanca; e, dalle 14.30 alle 17.30, sul lato est di via Vittorio Emanuele II per un tratto di 50 metri antistante la sede dei “Canottieri Thalatta”; domani, mercoledì 17 settembre, dalle 8 alle 10.30, in via Lago Grande, lato lago, antistante il numero civico 75; e dalle 11 alle 13.30, sul lato ovest di via Argentieri, per un tratto di 25 metri, a nord degli accessi principali di Palazzo Zanca. Provvedimenti disposti in occasione delle riprese televisive della Rai.
Lavori di efficientamento per riuso delle acque meteoriche lungo il viale della Libertà: i provvedimenti viari.
Per consentire l’avvio dei lavori di efficientamento al fine del riuso delle acque meteoriche provenienti dai sistemi esistenti di raccolta e convogliamento lungo il viale della Libertà, nell’ambito del programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, sono previsti provvedimenti viari. Pertanto, da oggi, martedì 16 settembre, sino al 30/11/2025, sono istituiti i divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare in via Fulci, nel tratto compreso tra via Pola e l’esistente scalinata, che resterà fruibile, garantendo il regolare transito pedonale, in sicurezza, su uno dei due marciapiedi, l’accesso a tutti gli ingressi laterali ivi insistenti e l’accesso alla scalinata; da oggi, martedì 16 settembre, sino al 06/10/2025, i divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare in via Cuppari, nel tratto compreso tra le vie Principessa Mafalda e Pola, garantendo il regolare transito veicolare, in sicurezza, su entrambi i marciapiedi, l’accesso a tutti gli ingressi laterali ivi insistenti e l’accesso carrabile a tutti i passi carrabili regolarmente autorizzati, e altresì la fruibilità degli esistenti stalli, personalizzati, per la sosta di veicoli a servizio di persone con disabilità o provvedere al loro trasferimento nelle più immediate aree adiacenti al tratto di strada chiuso al transito (tratto di via Principessa Mafalda o via Cuppari a monte, oppure tratto di via Pola a valle); oggi, martedì 16, e domani, mercoledì 17 settembre, divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada: 1) entrambi i lati di via Cuppari, per un tratto di 20 metri, a sud dell’intersezione con via Bolognari/via Principessa Mafalda; 2) entrambi i lati di via Bolognari per un tratto di 15 metri, a monte dell’intersezione con via Cuppari/via Principessa Mafalda; 3) divieto di transito veicolare, per semicarreggiata, in via Cuppari, in corrispondenza dell’intersezione con via Bolognari, garantendo, in sicurezza, il regolare transito veicolare nella semicarreggiata che, di volta in volta, non sarà impegnata dai lavori; 4) istituito il limite massimo di velocità di 20 km/h in via Cuppari, nel tratto compreso tra via Po e via Bolognari/via Principessa Mafalda.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 10:00