Descrizione
Un tuffo nella cultura, nella socialità e nella memoria: con questo spirito riparte per il secondo anno consecutivo la Scuoletta di Casa Serena, il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e promosso da Messina Social City. Un’iniziativa che garantisce agli anziani l’opportunità di tornare tra i banchi di scuola, in un percorso ricco di stimoli e significati.
Le lezioni, che prenderanno il via martedì 23 settembre e si terranno ogni martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso Casa Serena nei locali del Collereale, rappresentano un’occasione unica per coniugare apprendimento, socialità e benessere, valorizzando l’importanza dei valori educativi e dell’invecchiamento attivo. Attraverso momenti di confronto e condivisione, gli anziani potranno arricchirsi di nuove conoscenze e riflettere su temi di grande attualità e rilevanza: dalla tradizione popolare alla storia, dalle pari opportunità agli aspetti culturali e sociali che contribuiscono alla crescita della comunità.
L’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, ha dichiarato: "La Scuoletta di Casa Serena non è solo un progetto rivolto agli anziani, ma parte di una visione più ampia che riguarda l’intera città. Significa credere in una comunità che cresce mettendo al centro la persona, la memoria e il dialogo tra generazioni. Vedere ripartire questa esperienza per il secondo anno è un segnale importante di continuità e di fiducia nel valore della condivisione".
La presidente di Messina Social City, Valeria Asquini, ha aggiunto: "La Scuoletta è un’esperienza che restituisce entusiasmo, stimola la curiosità e permette di creare legami autentici. Gli anziani diventano protagonisti attivi della vita sociale e culturale, custodi di memoria e tradizioni che arricchiscono l’intera comunità. Ripartire per il secondo anno significa dare continuità a un percorso che ci ha regalato emozioni e che ha fatto sentire i nostri anziani parte viva della città".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Gigi D’Alessio torna a Messina con “Gigi Palasport 2026”
- Da giovedì 23 sino a domenica 26 ottobre la manifestazione "EsserCi Festival" dedicata al volontariato e alla cultura della Pace
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 26 ottobre 2025
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 19:41