Descrizione
Il sindaco Federico Basile ha espresso vivo apprezzamento per la proposta annunciata dagli studenti della scuola Media “G. Mazzini”, intenzionati a scrivere una lettera per suggerire l’installazione di un bassorilievo dedicato ad Aldo Moro all’interno del Parco a lui intitolato, in Viale Regina Margherita. Un’iniziativa significativa che testimonia il valore formativo della memoria e l’impegno civico delle giovani generazioni. In occasione del 47° anniversario della tragica scomparsa di Aldo Moro, la Scuola Media “G. Mazzini” ha infatti organizzato una sentita cerimonia commemorativa, trasformando il cortile dell’istituto in un autentico spazio di riflessione civile.
L’iniziativa, fortemente voluta dal dirigente scolastico Nicola Labate e sostenuta da un gruppo di docenti, ha coinvolto gli alunni delle classi terze, guidati dalle professoresse Letteria Campanella e Tiziana Marchese, in un percorso di approfondimento sulla figura dello statista e padre costituente. Attraverso letture e riflessioni condivise, gli studenti hanno reso omaggio al grande statista, ricordandone il pensiero politico, il ruolo fondamentale nella costruzione democratica del Paese e il sacrificio imposto dalla drammatica stagione del terrorismo italiano. La memoria di Aldo Moro, uomo del dialogo e dell’equilibrio, continua a rappresentare un monito e un impegno per le nuove generazioni, affinché valori come la giustizia, la coesione sociale e il rispetto delle istituzioni siano sempre alla base del futuro del Paese.
Quella del 9 maggio non è stata solo una cerimonia commemorativa, ma un autentico esercizio di cittadinanza consapevole. Con la proposta del bassorilievo, gli studenti hanno voluto trasformare la memoria in un’azione concreta, rafforzando il ruolo della scuola come presidio di legalità, partecipazione e consapevolezza storica.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
- Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell'Area del Mediterraneo: Pubblicati altri due Avvisi per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico
- Il Cavallotti diventa più accogliente e accessibile: nuovi servizi igienici e pedana per persone con disabilità
- Antonio Mazzeo ricevuto a Palazzo Zanca dal Sindaco Basile
- Oggi e lunedì 4 agosto sedute di Consiglio comunale
- Siglato l’accordo integrativo per i dipendenti della Messina Social City
- Corteo Navale dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria: al via il piano di coordinamento per la XVII edizione
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 10:09