Servizio Anagrafe - Stato Civile

Ultima modifica 12 gennaio 2024

L'ufficio anagrafe si occupa della tenuta e aggiornamento della popolazione residente

Municipium

Competenze

Servizio:Anagrafe – Stato Civile

  1. Tenuta e aggiornamento registro della popolazione residente;
  2. Tenuta e aggiornamento registro dei soggetti irreperibili;
  3. Gestione delle posizioni anagrafiche dei soggetti residenti, rettifiche ed aggiornamenti delle posizioni per effetto di stato civile (nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) o di trasferimenti di residenza e cambi di abitazione;
  4. Gestione dei trasferimenti di residenza da e per altri Comuni, gestione immigrazione di stranieri nel Comune;
  5. Controllo delle posizioni di irreperibilità anagrafica e provvedimenti conseguenti;
  6. Rilascio carte d'identità;
  7. Attività di segreteria e corrispondenza con soggetti esterni con preparazione di ricerche anagrafiche storiche ed alberi genealogici;
  8. Tenuta dell'anagrafe dei pensionati e comunicazioni agli Enti previdenziali dei decessi e dei nuovi matrimoni dei pensionati, consegna libretti e decreti di pensione;
  9. Gestione delle posizioni relative alla leva militare;
  10. Gestione anagrafe degli Italiani residenti all'estero. Gestione dei servizi anagrafici al domicilio degli utenti che non deambulano;
  11. Rilascio certificati anagrafici;
  12. Trasmissione al dipartimento Servizi Tributari delle variazioni anagrafiche per l'aggiornamento dei ruoli concernenti i tributi comunali;
  13. Applicazione D.P.R. n° 445/2000 (autenticazioni sottoscrizioni, firme, documenti, fotografie, stesura atti sostitutivi di atti notori, ecc.);
  14. Cura la revisione anagrafica a seguito delle variazioni toponomastiche compreso l’inserimento nel sistema informativo di vie e civici;
  15. Tenuta ed aggiornamento registri di stato civile (nascita, morte, matrimonio, pubblicazioni di matrimonio, cittadinanza, iscrizioni e trascrizioni);
  16. Redazione e trascrizione atti di nascita e provvedimenti conseguenti;
  17. Redazione pubblicazioni di matrimonio e provvedimenti conseguenti;
  18. Redazione e trascrizione atti di matrimonio e provvedimenti conseguenti;
  19. Celebrazione matrimoni civili;
  20. Redazione e trascrizione atti di cittadinanza e provvedimenti conseguenti;
  21. Redazione e trascrizione atti di morte e provvedimenti conseguenti;
  22. Gestione pratiche di adozione, affiliazione, disconoscimento, tutele, ecc.;
  23. Trascrizione atti di stato civile ricevuti dall'estero;
  24. Trascrizione sentenze in materia di stato civile;
  25. Attività di sportello per certificazioni, estratti di stato civile, copie integrali, ricerche e corrispondenze;
  26. Separazioni e divorzi brevi (art.12 D.L. n. 132/2014 convertito in Legge n. 162 del 10/11/2014);
  27. Tenuta Registro delle Unioni Civili: Coordinamento dei Servizi erogati dagli Uffici decentrati in materia di Stato Civile.

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Municipio - Palazzo Zanca

P.za Unione Europea, 98122 Messina ME, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot