Descrizione
Il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Toponomastica Enzo Caruso, annunciano che, con provvedimento prefettizio n° 133655 del 24.12.2024, su iniziativa della Giunta comunale e parere positivo della Commissione Toponomastica, della Società Messinese di Storia Patria e della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, lo spazio circostante la colonna votiva posizionata dietro il Campanile del Duomo nel 50esimo anniversario del terremoto, è stato intitolato “LARGO 28 DICEMBRE 1908”.
“Una risposta a ciò che la Città attende da 116 anni, più volte sollecitata anche in Consiglio Comunale, trova oggi compimento grazie ad un’attenta ricerca di un luogo riconoscibile, centrale e identitario, proprio accanto alla Cattedrale, immagine simbolo tra le immagini che ricordano la Città in macerie; uno spazio che fosse compatibile con quanto prevede la normativa riferita alle nuove intitolazioni, che consentirà di commemorare in modo istituzionale, dopo più di un secolo, la data funesta del 28 dicembre”, commentano il sindaco Basile e il assessore Caruso. La cerimonia di intitolazione è prevista per sabato 28 dicembre 2024, alle ore 11.15, alla quale sono state invitate le Autorità civili, militari e religiose e tutte le Associazioni che vorranno unirsi alla Prima Commemorazione ufficiale nel 116esimo Anniversario del terremoto più cruento che l’Europa ricordi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Fondazione Messina per la Cultura: al via la rassegna “Periferie Teatrali”
- Domani la presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria
- Proseguono le attività di disinfestazione contro la zanzara tigre: interventi straordinari programmati in sei giornate a partire dal 4 agosto
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
- Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell'Area del Mediterraneo: Pubblicati altri due Avvisi per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico
- Il Cavallotti diventa più accogliente e accessibile: nuovi servizi igienici e pedana per persone con disabilità
- Antonio Mazzeo ricevuto a Palazzo Zanca dal Sindaco Basile
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024, 09:39