Descrizione
Istituzione del doppio senso di circolazione in un tratto di via Sardegna.
Istituiti il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, sul lato nord di via Sardegna, nel tratto compreso tra le vie del Santo e Catania, provvedendo alla realizzazione della segnaletica stradale orizzontale di delimitazione degli stalli di sosta paralleli al marciapiede nel corrispondente tratto lato sud; il doppio senso di circolazione in via Sardegna, nel tratto compreso tra le vie del Santo e Catania, provvedendo alla realizzazione della segnaletica stradale orizzontale di doppia striscia di mezzeria; l’obbligo di fermarsi e dare precedenza e la direzione obbligatoria a destra in via Sardegna, direzione di marcia ovest-est (monte-mare), in corrispondenza dell’intersezione con via Catania; e ripristinare gli attraversamenti pedonali in via Sardegna, in corrispondenza delle intersezioni con le vie del Santo e Catania e in corrispondenza de numero civico 11. Il provvedimento è stato adottato per migliorare la fluidificazione della circolazione stradale.
Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Saffi, Giordano Bruno, Santa Cecilia e viale San Martino. Pertanto, da domani, martedì 1 aprile, sino a mercoledì 30 aprile, sono istituiti il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada, procedendo per singolo tratto di via in cui si prevede di intervenire: a) lato nord di via Aurelio Saffi, nel tratto compreso tra via Giordano Bruno e viale San Martino; b) lato ovest di via Giordano Bruno, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Santa Cecilia; c) lato sud di via Santa Cecilia, nel tratto compreso tra viale San Martino e via Giordano Bruno; d) entrambi i lati di via Saffi, per un tratto di 20 metri, a valle dell’intersezione con viale San Martino; e) entrambi i lati di via Santa Cecilia, per un tratto di 20 metri, compreso tra viale San Martino e via Giordano Bruno. Istituiti inoltre il divieto di transito nella pista ciclabile lato est di viale San Martino, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Santa Cecilia; il limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti di strada sopra elencati; e il divieto di transito pedonale nei corrispondenti tratti di marciapiede adiacenti i tratti di strada sopra elencati, deviando il transito pedonale sul marciapiede del lato opposto o su idonei percorsi protetti e delimitati all’interno degli stessi tratti di marciapiedi, con la collocazione di idonea segnaletica stradale di indicazione e con l’ausilio di movieri.
Quattro stalli per la sosta in due tratti della via Consolare Pompea.
Disposta l’istituzione di quattro stalli per la sosta a tempo limitato (60 minuti) con validità nella fascia oraria 8-14 e 16-20, delle giornate lavorative: due stalli in via Consolare Pompea, in corrispondenza dei numeri civici 1005-1007 e due stalli sempre in via Consolare Pompea, in corrispondenza dei numeri civici 883-885.
Numero progressivo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:43