Descrizione
Questa mattina il Sindaco Federico Basile ha fatto visita all’Istituto Comprensivo Paino Gravitelli, prendendo parte al momento simbolico della ripresa delle attività didattiche e condividendo con la comunità scolastica l’emozione di un nuovo inizio. All’incontro erano presenti la Prefetta, il Questore, il Provveditore agli Studi di Messina e le autorità militari cittadine. Il Sindaco ha sottolineato come la scelta dell’Istituto Paino Gravitelli abbia un valore simbolico, volendo abbracciare idealmente tutti gli istituti cittadini, ciascuno parte integrante della comunità educante di Messina.
In tale occasione, il Primo cittadino ha rivolto un messaggio augurale a studenti, famiglie, dirigenti e personale scolastico:
“Care studentesse e cari studenti,
gentili dirigenti scolastici, insegnanti, personale scolastico tutto e famiglie,
rivolgo a voi un affettuoso saluto in occasione dell’inizio di un nuovo anno scolastico, che rappresenta sempre un momento carico di emozione, entusiasmo e responsabilità. La scuola è il cuore pulsante della nostra comunità: è il luogo in cui crescono le vostre idee, i vostri valori e le competenze.
A voi studenti e studentesse, dai più piccoli ai più grandi, rivolgo l’augurio di vivere questo percorso con curiosità e passione. Ogni giorno di scuola è una nuova occasione per imparare, scoprire, mettervi alla prova e coltivare sogni che domani diventeranno realtà. Ricordate che lo studio è la chiave per aprire le porte del futuro, ma è anche uno strumento per diventare cittadini e cittadine consapevoli e responsabili.
Alle famiglie va il mio ringraziamento per la fiducia che ripongono quotidianamente nelle istituzioni scolastiche, e ai dirigenti, agli insegnanti e a tutto il personale riconosco l’impegno straordinario con cui accompagnano i nostri ragazzi in questo cammino di crescita.
Come Amministrazione comunale, siamo pienamente consapevoli che il diritto allo studio passa anche dalla sicurezza e dalla qualità degli ambienti scolastici; per questo stiamo lavorando con determinazione a interventi di manutenzione ed efficientamento dei plessi, affinché ogni scuola sia un luogo accogliente, sicuro ed energeticamente più sostenibile. L’impegno è quello di garantire strutture adeguate, moderne e rispettose dell’ambiente, dove possiate sentirvi protetti e valorizzati. A ciò si aggiunge la consolidata rete di collaborazione tra la Scuola e il Comune di Messina, portata avanti attraverso il lavoro congiunto della squadra di Assessori, dei rappresentanti delle società partecipate e dell'esperto comunale al ramo, che in questi anni si è tradotta in numerose iniziative di sensibilizzazione e di promozione di valori condivisi: dal rispetto dell’ambiente alla cura dei beni comuni, dalla solidarietà alla cittadinanza attiva. Un percorso che intendiamo rafforzare sempre di più, certi che solo insieme - istituzioni, partecipate, famiglie, studenti e docenti - possiamo costruire una comunità migliore e più consapevole.
Un particolare pensiero a voi cari studenti e studentesse: vi invito ad affrontare questo nuovo anno con coraggio e con la gioia di chi sa che ogni lezione, ogni esperienza, ogni incontro con i vostri compagni e docenti contribuirà a rendervi persone migliori. La città di Messina e il vostro Sindaco credono in voi, nelle vostre capacità e nel vostro futuro.
Vi auguro a tutti voi un anno scolastico sereno, ricco di soddisfazioni e di grandi conquiste. Buon lavoro!”
Numero progressivo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:55