Salta al contenuto principale

Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME

Finalità, obiettivi raggiunti e prospettive future del progetto: sicurezza informatica, scalabilità dei servizi e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per servizi pubblici sempre più efficienti e accessibili.

Data :

15 settembre 2025

Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
Municipium

Descrizione

Nella sala Datacenter di Palazzo Zanca, presenti il Sindaco Federico Basile, l’Assessore all’Informatizzazione e Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Roberto Cicala e il Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio, è stato presentato oggi il progetto Cloud@ME, finanziato nell’ambito del PON Città Metropolitane 2014-2020. Cloud@ME rappresenta una tappa fondamentale nella trasformazione digitale del Comune di Messina e dell'Area Metropolitana. Attraverso la realizzazione di una piattaforma cloud ibrida sicura, scalabile e centralizzata, l'Amministrazione comunale si è dotata di una base tecnologica avanzata per l'erogazione efficiente dei servizi pubblici.

"Al di là dell'adeguamento agli standard normativi, - ha dichiarato il Sindaco Basile – si è generato un sistema d'alta tecnologia al servizio della città e della nostra comunità. Questa nuova programmazione è partita nel 2018 e prevede un sistema di monitoraggio a 360 gradi. Attraverso dialoghi, confronti e riunioni, ricordo ad esempio un viaggio in Spagna, a Barcelona, sul tema della digitalizzazione e altro, si è provveduto all'efficientamento e alla messa in servizio del nuovo Datacenter comunale, una struttura strategica che ospita tutti i servizi digitali dell'Ente. Ringrazio la struttura del CED che ha permesso di raggiungere questo risultato attraverso un lungo lavoro di preparazione e di realizzazione".

"Il Datacenter – ha proseguito l'Assessore Cicala – è progettato per garantire affidabilità, sicurezza e capacità di espansione, con caratteristiche di alto livello qualitativo. Si tratta di un sistema ibrido efficiente di pubblica utilità, di cui il Comune di Messina è titolare dei dati. Il progetto Cloud@ME, con la realizzazione del nuovo Datacenter comunale, segna un cambiamento profondo e concreto nella gestione dei servizi pubblici a livello locale, consentendo una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e digitale, capace di affrontare con gli strumenti adatti le sfide della transizione tecnologica".

Il Direttore Generale Puccio, nel ricordare la programmazione avviata nel 2018 e l'efficacia del Cloud che consente la salvaguardia dei dati più sicura e veloce da utilizzare, ha spiegato che "tra i principali servizi attualmente gestiti all'interno del Datacenter ci sono la piattaforma Cloud@ME con una gestione sicura e collaborativa dei dati, un sistema di videosorveglianza urbana, sviluppato con il progetto Me Smart e in fase di completamento con MeGIS, che sarà ospitato nel Datacenter, e i sistemi di gestione delle identità digitali. I servizi digitali sono centralizzati e ottimizzati in ottica di resilienza e riduzione dei costi. Grazie al progetto Cloud@ME, il Comune di Messina ha infatti ridotto sensibilmente i costi della connettività e della gestione IT, ha centralizzato i servizi digitali in un'unica infrastruttura sicura e monitorata, ha migliorato le performance grazie a dorsali in fibra più performanti e ha creato una base solida per sviluppi futuri in ambito Smart City, videosorveglianza, servizi al cittadino e interoperabilità tra Enti".

Di seguito i dati tecnici principali del Datacenter.

Potenza di calcolo: 1.176 core dedicati all'elaborazione dei carichi di lavoro;

Virtualizzazione: 222 macchine virtuali attive, configurate per servizi applicativi, gestionali, documentali e di monitoraggio;

Storage: 1.5 Petabyte di spazio di archiviazione, ridondato e protetto da sistemi di backup;

Continuità operativa: 150 kw garantiti da UPS per l'alimentazione anche in caso di blackout.

Municipium

Numero progressivo

955 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot