Descrizione
IL SINDACO Visto il “Regolamento comunale del Bilancio Partecipativo”, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 29 Maggio 2019: RENDE NOTO
che, ai fini della destinazione dei fondi di cui all’art.6 comma 1 della L.R. n. 5/2014 (come modificata dal comma 2dell’art. 6 della L.R. 9/2015), la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana per l’anno 2022 pari ad € 113.143,28 a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di “Democrazia partecipata utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune”. Si invitano pertanto tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Messina, le Associazioni, le Ditte, gli Enti pubblici e privati ed in generale gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale ed operativa nel territorio comunale, ad esclusione di quanti ricoprano incarichi di natura politica sul territorio nazionale, in assemblee elettive o in organi di governo, in qualsiasi Ente autonomo riconosciuto dalla Costituzione italiana oltre che dello Stato e degli altri Enti Locali, chiunque ricopra incarichi in consiglio di amministrazione di aziende, enti, consorzi o fondazioni a partecipazione pubblica, coloro che ricoprono incarichi in organi dirigenti di partiti politici, sindacati, associazioni di categoria, Associazioni no profit presenti nel territorio nazionale che siano riconducibili a soggetti politici o che svolgano attività con fini politici ed infine i dipendenti del Comune, ad esprimere la loro preferenza per l’utilizzo delle somme in questione, proponendo un’azione nell’interesse della propria città, entro il 30 settembre 2022. Si potrà esprimere una sola preferenza accedendo al sito web istituzionale del Comune di Messina: www.comune.messina.it/democraziapartecipata/2022 indicando la tematica, la località, la strada e l’azione che si propone di realizzare. Le proposte formulate dai cittadini saranno ordinate e rappresentate in un documento denominato “Documento sulla partecipazione” predisposto a conclusione della fase di valutazione che sarà approvato dalla Giunta Comunale e costituirà parte del progetto del bilancio di previsione da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale e sarà consultabile sul sito del Comune. Le proposte formulate dai cittadini possono essere rese pubbliche via web, a mezzo stampa e/o con incontri diretti con la cittadinanza nel rispetto della tutela della privacy.
Il Sindaco Dott. Federico Basile
A cura di
Contenuti correlati
- Esito prova scritta per la selezione pubblica per la copertura di n. 100 posti a tempo pieno ed indeterminato con profilo professionale di agente di Polizia locale – Area degli istruttori.
- II avviso pubblico rivolto ad operatori turistici per l’assegnazione di posteggi in area largo Minutoli per la stagione crocieristica 2025.
- Avviso di svolgimento della prova scritta per il concorso per la copertura di n. 100 posti a tempo pieno ed indeterminato del profilo professionale di agente di polizia locale – area degli istruttori.
- Pubblicita’ procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica ex art.44 d.lgs.259/2003 e ss.mm.e ii.
- Pubblicità procedimenti autorizzativi relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica ex art. 44 D. Lgs. 259/2003
- Pubblicità procedimenti autorizzativi relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica
- Avvio convocazioni per la scelta dei posti di sepoltura presso il Gran Camposanto dal 23 maggio 2025
- Avviso pubblico per la nomina di 3 (tre) componenti del Collegio dei Revisori dei Conti dell’A.T.M. (Azienda Trasporti di Messina) in liquidazione, di cui 1 (uno) con funzioni di Presidente.
- Avviso di protezione civile per il rischio meteo idrogeologico e idraulico - Allerta arancione: dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 15 Maggio
- Aggiornamento albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di appello
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2023, 20:42