Municipium
Descrizione
Domani, martedì 8, alle ore 17, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si terrà la conferenza della prof.ssa Charlene Vella dal titolo “Il Rinascimento a Malta: i contatti artistici con Messina e Antonello”. L’incontro, organizzato nell’ambito del PRIN 2017 “Il Rinascimento nell’Italia del Sud e nelle isole: patrimonio culturale e tecnologie”, con il coinvolgimento delle Università di Messina, Napoli, Cagliari e Palermo, sarà coordinato dal prof. Roberto Cobianchi del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, con la presenza del Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile e dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso che porteranno il loro saluto istituzionale. La conferenza della prof.ssa Vella sarà incentrata su un aspetto particolare tra quelli che, nell’ambito della storia dell'arte, collegano le isole maltesi a Messina: la presenza nell'isola di Malta di ben quindici dipinti eseguiti dai nipoti di Antonello da Messina, testimonianza questa del legame intercorso con la famiglia di artisti e artigiani che erano imparentati con il grande pittore, nonché dei rapporti tra il convento dei Francescani Minori Osservanti di Malta e quello di Messina.
Charlene Vella è professore associato presso il Dipartimento di Arte e Storia dell’Arte dell’Università di Malta. Attualmente porta avanti diversi progetti di ricerca nei quali sovrintende alle analisi diagnostiche e agli interventi conservativi e di restauro di opere d’arte rinascimentale conservate a Malta. Nel 2013 ha pubblicato il libro The Mediterranean Artistic Context of Late Medieval Malta: 1091–1530 (Valletta: Midsea Boos), con il quale l’anno seguente (2014) ha vinto il prestigioso Malta National Book Council Awards, il più alto premio letterario assegnato ad autori, redattori, traduttori, editori e illustratori per libri pubblicati a Malta durante l'anno precedente. La sua pubblicazione più recente è il volume In the Footsteps of Antonello da Messina: the antonelliani between Sicily and Venice (Midsea Books. 2022).
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:53