Municipium
Descrizione
Domani, martedì 31, al Palacultura Antonello, con inizio alle ore 9 sino alle 12, presenti il Prefetto di Messina Cosima Di Stani, il Sindaco Federico Basile, l'Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, il Provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà e il prorettore Welfare e alle Politiche di genere dell'UniMe Giovanna Spatari, si terrà l’evento “Tieni alta la guardia!”, manifestazione di sensibilizzazione alla lotta contro l’AIDS. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Messina, in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Messina, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Martino, l’Azienda Ospedaliera Papardo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, l’Università degli Studi di Messina, l'Azienda speciale Messina Social City, ATM Azienda Trasporti Messina, Croce Rossa Italiana, Arcigay Messina, UniVersoME e SISM Messina.
L’evento informativo, promosso in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali, si rivolge agli istituti scolastici cittadini, coinvolti grazie alla disponibilità e collaborazione da parte del Provveditorato agli Studi di Messina e nei confronti dei quali saranno proposte diverse attività, sia teoriche che laboratoriali, volte ad informare e sensibilizzare i giovani sul tema della lotta e della prevenzione sul virus dell’HIV. Saranno allestite, infine, diverse aree gestite dai partner coinvolti e che affronteranno numerosi temi strettamente inerenti gli argomenti affrontati durante la mattinata.
Di seguito il programma dei lavori.
ore 09:00 – Arrivo dei Partecipanti
ore 09:30 – Avvio dei lavori in Plenaria
Modera:
Natalia LA ROSA
Giornalista Gazzetta del Sud e responsabile inserto Noi Magazine dedicato al segmento dell’Istruzione
Interventi:
Dott. Antonio ALBANESE
Dirigente Medico Malattie Infettive AO Papardo
Dott. Giovanni Francesco PELLICANO’
Responsabile dell’Ambulatorio per la diagnosi e cura della Malattia da HIV/AIDS
A.O.U G. Martino Policlinico di Messina
Dott.ssa Letizia PALELLA
Responsabile USD Malattie Infettive Barcellona
Azienda Sanitaria Provinciale di Messina
ore 10:30 – Avvio attività laboratoriali per studenti:
Stand informativi e Escape Room
ore 11:00 – Attività in Plenaria:
Botta e risposta con i medici, facilitati da un educatore
ore 12:00 – Fine dei Lavori.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:17