Descrizione
Organizzata dalla II Circoscrizione, presieduta da Davide Siracusano, si svolgerà lunedì 6 novembre, alle ore 10.15, presso il monumento ai Caduti di Contesse la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell'assessore ai Rapporti con i Comitati Civici e le Municipalità Massimiliano Minutoli e di altre autorità civili, militari e religiose. La manifestazione si svolgerà con il raduno alle 9.45 presso la chiesa della Calispera, mentre alle 10 la partenza del corteo dalla medesima piazza per poi giungere al monumento ai caduti di Contesse, dove alle ore 10.15 sarà deposta la corona d’alloro offerta dall’Amministrazione comunale con la contestuale benedizione, seguita da un momento di preghiera e dal silenzio fuori ordinanza. Alle 12 la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti di Santa Lucia sopra Contesse.
Invitati il Consiglio della II Circoscrizione, i rappresentanti dell’associazione di volontariato di protezione civile “Mare Monti”, una delegazione degli Istituti comprensivi “G. Catalfamo” e “S. D’Acquisto” con le loro insegnanti che hanno preparato i piccoli alunni alla recitazione di brani e poesie in ricordo dei Caduti, e la cittadinanza. Officeranno i momenti di preghiera e la benedizione delle corone d’alloro i sacerdoti Don Cleto D’Agostino della Parrocchia Immacolata di Contesse e padre Giovanni Ioppolo della Parrocchia di Santa Lucia Vergine di Santa Lucia sopra Contesse, che ricorderanno i caduti in guerra con la preghiera.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di agosto 2025
- Concerti di venerdì 19 settembre degli “Zero Assoluto” e di domenica 21 settembre di “The Kolors” in Piazza Duomo: i provvedimenti viabili
- Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO
- Proseguiranno domani le attività di aggiornamento e migrazione in cloud del Portale dello Sportello Telematico
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
- Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023, 13:11