Descrizione
L'obiettivo è quello di sostenere l’allestimento di nuove gaming zone o permettere di incrementare significativamente l’offerta di gioco in biblioteca al fine di promuovere la partecipazione attiva di tutti i cittadini, bambini, ragazzi, giovani e adulti, migliorando l’accessibilità, l’inclusione e la socializzazione e supportare lo sviluppo della ricchezza educativa del gioco a contrasto della povertà educativa
Grazie a questo riconoscimento la Biblioteca riceverà un set di giochi da tavolo, composto da una selezione di titoli offerti dagli sponsor del progetto (Asmodee, Babalibri, CreativaMente, dV Giochi, Erickson, Ludic), che costituiranno un primo nucleo di giochi per realizzare una game zone.
La graduatoria è consultabile al seguente link: https://www.aib.it/notizie/i-vincitori-della-sfida-igm-2023/
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023, 12:34