Descrizione
L'Amministrazione comunale di Messina, l’A.O.U. “G. Martino”, l’ U.O. di Igiene Ospedaliera, in sinergia con l’ASP di Messina, l’ U.O.C. SPEM, l’ UO di Genetica e Farmacogenetica, grazie alla collaborazione del VI reparto Comando e Supporti tattici appartenente al Comando Brigata Meccanizzata “Aosta” di Messina e della Croce Rossa Italiana, scendono in piazza Cairoli sabato 2 e domenica 3, dalle ore 9 alle 17, per l'iniziativa "Vaccinarsi in Piazza", patrocinata dal Comune di Messina. Garantita l’offerta attiva e gratuita del vaccino COVID-19, del vaccino antinfluenzale e dei vaccini LEA a studenti, ragazzi, stranieri, cittadini e quanti ancora non si sono vaccinati e desiderano farlo. Saranno possibili le seguenti vaccinazioni: vaccinazione DTP, MPRV, pneumococco, meningococco B e ACW135Y, HPV, epatite B e A, HZV. La vaccinazione antinfluenzale sarà inoltre offerta nei bambini dai 2 ai 14 anni, proponendo l’impiego di un vaccino spray, sicuro e semplice da somministrare.
L'influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica per la contagiosità e per le possibili complicanze che possono seguire alla malattia, specie in persone già affette da patologie croniche. La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia, le sue complicanze ed i ricoveri ospedalieri ad essa correlati. La trasmissione del virus dell’influenza si può verificare per via aerea, attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche per via indiretta, attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie, per questo la buona igiene delle mani è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una delle pratiche più efficaci per controllare la diffusione delle infezioni, anche in ambito ospedaliero.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023, 12:41