Descrizione
A distanza di 100 anni, sarà esposta al pubblico fino al 31 gennaio, presso la Biblioteca “T. Cannizzaro” al Palacultura, la Pergamena donata lo scorso anno al Comune di Messina dal pronipote del Grand’Ufficiale Cesare Cagli, inviato speciale del Governo a Messina per la ricostruzione post-terremoto, che la ricevette prima del suo ritorno a Roma, dai suoi collaboratori dell’Unione Edilizia Nazionale.
La Pergamena, che reca la data del 22 dicembre 1923 e la firma dei collaboratori, è stata acquisita al patrimonio dell’Archivio Storico Comunale, grazie alla generosa donazione del dott. Cesare Cagli, diretto discendente che vive a Roma e che, dopo averla custodita e preservata dagli eventi bellici, ha voluto che tornasse alla città di Messina per essere fruita dalla collettività.
Sarà possibile ammirarla negli orari di apertura della Biblioteca Comunale Cannizzaro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso agli studenti: fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo a.s. 2025/2026
- La Team Volley Messina si presenta a Palazzo Zanca per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Navigare senza barriere: due giornate Open Day a Messina con Lo Spirito di Stella
- Domenica 7 e lunedì 8 settembre: processioni religiose a Mili S. Pietro, Curcuraci e Castanea delle Furie
- Provvedimenti viabili di venerdì 5 settembre
- Lunedì 8 settembre seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Pronto intervento del Comune per la rimozione di materiale detritico sulla Strada Panoramica
- Avviati i lavori di riqualificazione della villetta Quasimodo
- A Palazzo Zanca i giovani del progetto Erasmus+ “DANCE: Dialogue between Cultures and Fight against Social Exclusion”
- Contributo comunale per il trasporto extraurbano degli studenti delle scuole superiori
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2024, 10:09