Descrizione
È stato eseguito oggi, lunedì 12 febbraio, un intervento congiunto tra la Polizia municipale Sezione Ambientale, il dipartimento di Protezione Civile e la Messinaservizi Bene Comune in località Fornace nel villaggio Zafferia, per rimuovere rifiuti nell'alveo dell’omonimo torrente portati nel sito da ignoti, verosimilmente minori, al fine di realizzare un manufatto.
“Un manufatto che in questa particolare stagione costituisce un grave rischio per il normale decorso delle acque piovane e che pertanto andava rimosso immediatamente”, così l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. “Stigmatizziamo questi comportamenti e al tempo stesso facciamo appello alla cittadinaza e, in particolare alla fascia più giovane affinchè simili azioni non si ripetano più, soprattutto lungo gli alvei dei torrenti. Siamo intervenuti prontamente alla rimozione del manufatto, e si ravvisa che quanto creato rappresenta un serio rischio e pericolo per la pubblica incolumità, oltre che azioni perseguibili per le vie penali”, conclude Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
- Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2024, 17:17