Descrizione
Presente l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, si è tenuto lo scorso sabato 2 marzo, un incontro culturale, patrocinato dal Comune di Messina e promosso dalla Fondazione di partecipazione Antonello da Messina, che ha visto la presentazione del romanzo di esordio dell’autrice Maria Ausilia Boemi dal titolo “Madre incompiuta”, al salotto Fellini. All’appuntamento letterario, moderato dal legale esperto di politiche sociali Silvana Paratore, hanno preso parte il presidente della Fondazione di partecipazione Antonello da Messina Giuseppe Previti; la presidente del Kiwanis Club Messina Mariella Di Giorgi; il giornalista Marcello Proietto Di Silvestro; e la stessa autrice. L’assessore Currò, nel portare i saluti dell’Amministrazione comunale ha sottolineato il valore centrale della lettura nel percorso di crescita e di maturazione degli individui per le funzioni formative e strumento capace di trasmettere le parole e coinvolgere i sensi, le emozioni e l' intelletto.
Madre incompiuta, la cui trama è ambientata in Sicilia, racconta il delicato rapporto madre/figlia nella Catania della metà del Novecento, attraverso la narrazione delle vita di tre donne di generazioni diverse, da quelle che vivono il periodo del patriarcato sino alla protagonista del racconto di nome Maria, giovane cardiochirurga, una donna emancipata capace di conciliare lavoro e sentimenti. Il romanzo è incentrato sull’importanza del dialogo interpersonale e dell’introspezione nel contesto di tematiche dall’alto contenuto sociale, che vanno dal volontariato inteso come quotidiano esercizio di vita, all’altruismo, l’amore, l’emancipazione della donna, con una forte affermazione del diritto alla felicità. Un modo di scrivere camaleontico capace di suscitare emozioni e sentimenti nel lettore, in cui i rapporti affettivi madre/figlia si sviluppano dopo un dramma interiore dando vita nel tempo ad un amore filiale che "non può mai essere motivo di ira”.
Il romanzo è stato inserito nella rassegna Il Maggio dei Libri 2024 della Città metropolitana di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Viabilità: Lavori di manutenzione di condotte fognarie
- Messina dà il via alla Pedalata Solidale 2025: partenza da piazza Unione Europea
- Viabilità: Dissuasori di sosta
- Messina accoglie la Pedalata Solidale di MAF Italia
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2024, 11:20