Descrizione
L’Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata e l’Assessore all’Arredo Urbano e Spazi Pubblici Massimiliano Minutoli hanno preso parte oggi, lunedì 7 luglio, a un sopralluogo a Piazza Fazio, nel cuore di Camaro Superiore, insieme a una rappresentanza dell’Associazione Puli-AMO Messina, impegnata nella fase di riqualificazione della piazza nell’ambito del progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente, promosso in sinergia con il Comune di Messina e con il supporto del CESV Messina, della Consulta Giovanile e dell’Associazione Ionio. Dopo i recenti interventi di scarifica e bitumazione realizzati dal Comune, sono iniziate le attività di abbellimento e valorizzazione della piazza: i volontari di Puli-AMO Messina stanno decorando l’asfalto con motivi ispirati alla tradizione siciliana, trasformando lo spazio urbano in una vera e propria opera d’arte a cielo aperto, sotto gli occhi attenti e compiaciuti dei residenti, entusiasti per l’originale restyling del loro quartiere.
“Piazza Fazio si trasforma in un simbolo di rigenerazione urbana partecipata – sottolinea l’assessora Liana Cannata – grazie al coinvolgimento attivo dei giovani, che sono protagonisti di un percorso creativo e di cittadinanza attiva. Questo progetto è un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e associazioni”. “Il progetto SPR dimostra come l’attenzione per l’arredo urbano possa diventare occasione per rafforzare il senso di appartenenza a un luogo – aggiunge l’assessore Massimiliano Minutoli – e restituire dignità agli spazi pubblici attraverso interventi sostenibili, belli e condivisi”. “Siamo finalmente giunti alla fase di riqualificazione di Piazza Fazio”, dichiara Christian Mangano, presidente di Puli-AMO Messina e responsabile del progetto. “La lunga fase di ascolto e coinvolgimento del territorio – attraverso questionari, sondaggi e assemblee pubbliche ha dato vita a un progetto condiviso, che oggi si traduce in un cambiamento tangibile. Stiamo restituendo alla città un luogo nuovo, accogliente e colorato, pronto ad accogliere anche i giganti Mata e Grifone durante la loro prossima sfilata”. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni con il completamento delle decorazioni a terra e l’installazione di arredi artigianali, realizzati da Officine CREAB e Falegnameria Minissale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 16:49