Descrizione
Si è svolta questa mattina, in Piazza Unione Europea davanti a Palazzo Zanca, la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La corona è stata deposta dalla Prefetta di Messina, Cosima Di Stani, accompagnata dal Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, e dal Sindaco di Messina, Federico Basile.
Alla cerimonia hanno preso parte il Questore, il Vicesindaco con delega ai rapporti con le Forze Armate Salvatore Mondello, le più alte autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle Forze Armate, dei Corpi armati dello Stato, delle associazioni combattentistiche e d’arma e della Croce Rossa Italiana. Presenti, inoltre, il Gonfalone della Città di Messina, decorato con tre Medaglie d’Oro al Valor Militare, quello della Città Metropolitana, il Medagliere del Nastro Azzurro, Vessilli e Labari delle associazioni combattentistiche e d’arma e una rappresentanza di studenti.
Il messaggio del Sindaco Basile: “Oggi rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno combattuto e sacrificato la propria vita per difendere la libertà, l’unità e l’indipendenza dell’Italia. Il loro esempio costituisce un patrimonio prezioso della nostra memoria collettiva e della nostra identità nazionale. Allo stesso tempo, il nostro pensiero va a chi, ancora oggi, indossa l’uniforme con dedizione e coraggio, operando quotidianamente per garantire sicurezza, legalità e tutela dei valori repubblicani. A loro va la nostra più sincera gratitudine. Buona Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 11:33