Descrizione
L’Assemblea dei Soci di Messinaservizi Bene Comune, riunitasi a palazzo Zanca, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 30 ottobre, ha approvato la nuova pianta organica che permetterà di aumentare il numero di dipendenti da 598 a 720 entro il 31 dicembre prossimo. Come anticipato lo scorso luglio con l’approvazione del Piano Economico Finanziario, l’azienda ha completato tutte le verifiche necessarie per procedere con lo scorrimento della graduatoria relativa all'avviso di selezione pubblicato nel 2023. A partire da domani, venerdì 1 novembre, saranno assunti 70 nuovi operatori destinati allo spazzamento, con un potenziamento significativo della copertura di servizio su tutto il territorio comunale. Contemporaneamente sono in fase di conclusione le assunzioni per 55 ulteriori operatori: di questi, circa 30 sono già impegnati nelle attività di scerbatura presso ville, impianti sportivi e cimiteri; cui seguiranno 5 nuovi assunti dedicati alla disinfestazione e 10 per l'impianto di selezione.
"Questa approvazione rappresenta un ulteriore e rilevante passo avanti nel garantire servizi di igiene urbana e cura del verde strutturati e capillari," ha affermato il Sindaco Federico Basile. "Con l’internalizzazione del servizio di manutenzione del verde, ribadiamo la volontà dell’amministrazione di perseguire standard elevati nella gestione e nella tutela del territorio cittadino". Anche l’assessore alle Politiche ambientali Francesco Caminiti ha sottolineato l’importanza del rafforzamento dell’organico: “Un personale più ampio ci permette di potenziare le attività di spazzamento e scerbatura, migliorando così la gestione del territorio e la qualità del servizio”. Il dialogo costruttivo con i sindacati ha giocato un ruolo chiave nel processo di approvazione della nuova pianta organica condivisa e frutto quindi di numerosi tavoli di confronto.
La presidente di Messinaservizi Mariagrazia Interdonato, ha concluso: “Con queste assunzioni, puntiamo a raggiungere un organico di 700 dipendenti. Messina ha fatto grandi passi avanti nella gestione dei rifiuti e con questo aumento di personale saremo in grado di consolidare i risultati raggiunti, offrendo ai cittadini servizi ancora più efficaci e completi”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Frecce Tricolori” a Messina: ATM istituisce le navette “Air Show” per raggiungere il luogo del grande evento
- Colonia estiva per anziani: iniziativa promossa dal Comune di Messina e dalla Messina Social City
- Messina restituisce dignità al suo litorale: rimosse le carcasse di barche abbandonate
- Domani sera ai nastri di partenza il Night Bus di ATM: musica e divertimento a bordo dello Shuttle notturno
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domani al Monte di Pietà la rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”
- Il programma della XIV edizione del “Cortile Teatro Festival di Messina
- Palazzo Weigert: da domani visitabile la mostra sulla caccia al pescespada
- AIR SHOW MESSINA 2025: Frecce Tricolori, spettacolo nei cieli e città in sicurezza
- Lavori di scarifica e di ripristino pavimentazione stradale: provvedimenti viabili giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 3 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 11:26