Descrizione
Il Consiglio Comunale di Messina ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento Comunale per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
“Si tratta di un documento strategico frutto di un lungo lavoro di collaborazione tra gli uffici comunali e l’Unione Inquilini, con cui l’Amministrazione mantiene un dialogo costante per affrontare le problematiche legate al disagio abitativo”, evidenzia in una nota l’Amministrazione Basile.
“Il Regolamento nella fase antecedente all’approvazione è stato oggetto di un confronto approfondito in sede di commissione consiliare competente, dove si è creata una significativa convergenza tra le diverse forze politiche e l’Amministrazione, superando le appartenenze politiche nell’interesse collettivo. L’obiettivo comune è stato quello di elaborare un documento capace di rispondere concretamente alle esigenze dei numerosi cittadini che si trovano in situazioni di disagio abitativo. Il nuovo ordinamento approvato rappresenta un tassello fondamentale per le politiche abitative del Comune, in quanto - continua la nota - consentirà la pubblicazione, entro la fine dell’anno, del nuovo avviso per l’assegnazione di alloggi. Parallelamente, la partecipata Patrimonio Messina S.p.A., sta procedendo all’acquisto di nuove unità abitative grazie ai 16 milioni di euro stanziati nell’ambito del finanziamento PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare). Questo investimento si integra con un piano di ristrutturazione degli alloggi comunali finanziato attraverso i fondi FUA, rafforzando così l’impegno dell’Amministrazione sul fronte del diritto alla casa”.
L’assessora con delega alle Politiche della Casa Alessandra Calafiore aggiunge: “Il Comune di Messina, nei suoi diversi ambiti di intervento, compreso il risanamento, è certamente la realtà che più sta investendo sul diritto alla casa. Abbiamo messo in campo un piano organico che si distingue per la capacità di affrontare le esigenze delle fasce più marginali della popolazione, rispondendo alle diverse e specifiche criticità. Questo nuovo regolamento – prosegue l’Assessora - rappresenta una svolta concreta, non solo perché garantirà la pubblicazione di un nuovo avviso entro l’anno, ma anche perché si inserisce in una visione strategica più ampia, che prevede l’acquisto di nuovi alloggi e la riqualificazione di quelli esistenti, grazie a risorse importanti come i fondi PINQuA e FUA. Siamo consapevoli che il diritto alla casa è un diritto fondamentale e che ogni famiglia merita di vivere in condizioni dignitose. È un impegno che ci vede protagonisti a tutti i livelli, con azioni mirate, innovative e orientate alla massima trasparenza ed equità. La collaborazione con le associazioni e il dialogo con le forze politiche dimostrano che, quando l’obiettivo è comune, si possono superare le divisioni per il bene della comunità”. “Un passo avanti significativo per garantire un’azione strutturale ed efficace a supporto delle famiglie in difficoltà, dimostrando che l’interesse collettivo può e deve superare ogni differenza politica”, conclude l’assessora Calafiore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione da oggi sino al 1 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 15:37