Descrizione
Atm SpA è la prima azienda di TPL a capitale interamente pubblico in tutta la Sicilia a sperimentare sulla propria flotta bus il biodiesel, carburante interamente ottenuto da fonti rinnovabili. Con questa iniziativa, l’Azienda Trasporti di Messina intende continuare a contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di monossido e di diossido di carbonio, a conferma della propria vocazione green.
“È un primato di cui andiamo fieri” dichiara il sindaco Federico Basile, che aggiunge: “sin dal 2018 il Comune di Messina promuove, con azioni concrete, una mobilità sostenibile, con l’obiettivo preciso di rendere la nostra città sempre più a misura d’uomo. Il percorso avviato dall’Amministrazione De Luca e proseguito dall’attuale Amministrazione raccoglie peraltro i consensi dei cittadini, come dimostra anche l’indagine della Commissione europea ed Istat sulla qualità della vita, in cui Messina registra un trend positivo relativamente agli ultimi 5 anni”. “Atm SpA si conferma azienda innovativa e attenta alle tematiche ambientali, in linea con gli obiettivi del Comune di Messina”, commenta il vicesindaco Salvatore Mondello. “La nostra idea di città - sottolinea Mondello - è ormai chiara a tutti e la sostenibilità della mobilità e dei servizi connessi è al centro del nostro progetto. Questa ulteriore iniziativa dell’Azienda Trasporti è particolarmente lodevole e voglio fare un plauso all’intero management aziendale”. “Atm SpA - spiega il presidente Giuseppe Campagna - prosegue sulla strada della sostenibilità ambientale, già avviata a partire dal 2020 tramite l’acquisto di 45 bus con tecnologia Mild Hybrid, Full Hybrid e Full Electric, già nella disponibilità dell’Azienda, ed ulteriori 78 già acquistati ed in consegna durante il triennio 2024-2026. Anche i servizi di infomobilità erogati da Atm Spa - ricorda Campagna - hanno una forte matrice ecologica, in quanto le pensiline di fermata smart e le paline intelligenti installate nel territorio comunale sono alimentate ad energia solare”. “L’attuale Management dell’Azienda Trasporti - conclude il Presidente - lavora ogni giorno per rafforzare l’identità green della società e contribuire ad abbassare i livelli di inquinamento ambientale in città, in totale sinergia con il Comune di Messina”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipata a domenica 30 novembre la visita al FORTE DEI CENTRI – Salice – Cooperativa La Zagara.
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- Celebrata la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2024, 15:40