Descrizione
Per la prima volta il Comune e la Città metropolitana di Messina in sinergia con l’Ufficio Scolastico provinciale hanno premiato oggi, giovedì 1 agosto 2024, nel corso di una cerimonia tenutasi al Palacultura Antonello, le giovani eccellenze degli Istituti scolastici cittadini e della provincia di Messina che si sono appena diplomati con il massimo dei voti e la lode. Al “Congratulation Day”, presente il sindaco Federico Basile, hanno preso parte il segretario generale del Comune e della Città metropolitana Rossana Carrubba, l’assessora Liana Cannata e l’assessore Pietro Currò, e il provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà. Protagonisti della giornata a loro dedicata, sono stati i 334 i neo diplomati che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e la lode, ai quali l’Amministrazione comunale ha voluto premiare il merito con la consegna di attestati di riconoscimento. All’appuntamento hanno preso parte dirigenti scolastici e docenti delle scuole interessate.
“Con l’obiettivo di evidenziare l’importanza del sapere e augurarvi il proseguimento degli studi per continuare a realizzare i vostri sogni con impegno, volontà e determinazione nonchè portare in alto il nome della città di Messina, siamo orgogliosi di consegnarvi questo attestato 'In riconoscimento dell'eccellente risultato raggiunto per avere conseguito la votazione 100 e lode nel diploma a.s. 2023/2024', così come recita la menzione ”, ha detto il sindaco Basile.
Nel consegnare i primi attestati il sindaco Basile ha aggiunto: “I complimenti vanno a voi centisti con la lode, ma anche a tutti i ragazzi che hanno raggiunto il diploma, poichè la maturità è sempre un traguardo importante della vita, e con questa consapevolezza vi auguro di proseguire il vostro percorso universitario o lavorativo, tenendo sempre presente che dietro il vostro successo c’è il lavoro di un’intera comunità che è costituita dagli amministratori della città, dalla scuola, con insegnanti, studenti, dirigenti e le famiglie che agiscono a sostegno di tutti voi, aiutandovi a completare il vostro percorso formativo e a tirare fuori il meglio delle vostre capacità". Nel corso della cerimonia gli interventi dei rappresentanti istituzionali, dal Segretario generale Carrubba, all’assessora Cannata e l’assessore Currò, al provveditore Vadalà, all’unisono hanno portato una breve testimonianza della loro esperienza di maturandi, e nel complimentarsi con i ragazzi per avere dimostrato l’eccellenza di studi negli istituti superiori del territorio comunale e provinciale di Messina hanno affermato “un risultato che premia l’impegno, il lavoro svolto in classe e che fornisce un segnale importante e un incoraggiamento a proseguire il vostro futuro di studi universitari o lavorativo sempre dimostrando massimo impegno”.
L’evento è stato condotto da Noemi David, articolato in vari momenti, in apertura è stato proiettato un video emozionale di Edoardo Braccini, influencer meglio noto come 'EdoBraa' sui social, per trasmettere ai partecipanti un messaggio in cui i valori della perseveranza, della forza e della tenacia rappresentano i pilastri fondamentali per non arrendersi mai e che anche le difficoltà aiutano a crescere, così come le sconfitte fortificano il carattere delle persone. A seguire la premiazione dei centisti, e a concludere la giornata la performance di Angelo Campolo attore, regista e formatore messinese che attraverso l’esperienza del teatro sociale ha inteso veicolare un messaggio motivazionale ai giovani presenti, incentrato sulle esperienze e i programmi educativi e sulle vittorie/sconfitte della vita.
Questi i nomi dei 334 ragazzi messinesi premiati per aver conseguito la votazione di 100/100 e la lode.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina ospita l'evento "Contro la violenza economica: donne, finanza, futuro": lunedì 24 novembre a Santa Maria degli Alemanni
- Dottorato Honoris Causa a Josè Ramos-Horta
- Provvedimenti viabili di mercoledì 19 novembre
- Lunedì 24 e martedì 25 novembre al PalaRescifina Elodie in concerto: la viabilità
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 24 novembre sino al 5/12/2025
- Il Comune di Messina aderisce all’iniziativa UNICEF “Go Blue” illuminando Palazzo Zanca di blu
- Diritti in Piazza e in Consiglio: Gli alunni e le alunne dell’I.C. La Pira–Gentiluomo celebrano la Giornata dell’Infanzia con Flash Mob e Riflessioni Istituzionali insieme all’Assessorato Pubblica Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Messina
- Inaugurato al Teatro Vittorio Emanuele l’anno accademico 2025-2026 del Conservatorio "Arcangelo Corelli"
- Domani, alle ore 19.30, nuova seduta di Consiglio comunale
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:00