Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile, l'assessore con delega al Benessere e alla Dimora per gli animali Massimiliano Minutoli e l'esperto comunale per il Benessere degli Animali Giuseppe Patriciello, si è proceduto stamani alla consegna dei lavori di riqualificazione di un'area sita a Sperone da destinare ad Oasi Felina di emergenza. L'impresa esecutrice delle attività è la Galletta srl, il direttore dei lavori Giuseppe Frigione e il direttore operativo Andrea Giacoppo. Il costo dei lavori è di 138.997,24 euro e i tempi di realizzazione sono previsti in sessanta giorni dalla consegna.
"Si tratta di un'area ceduta al Comune - hanno spiegato il sindaco Basile e l'assessore Minutoli – che versava in uno stato di totale abbandono. Si concretizza quindi il progetto dell'Amministrazione comunale, dopo avere individuato l'area, di riqualificarla per migliorare le condizioni di vivibilità dei felini. Si tratta di uno spazio molto grande, abbastanza decoroso, confortevole e ben attrezzato che si inserisce in un più ampio progetto, che stiamo portando avanti, di rendere fruibili zone dismesse o abbandonate".
Nell'area di circa 4.600 metri quadrati saranno allestiti box prefabbricati, un impianto idrico e si provvederà al rifacimento della pavimentazione, dei servizi igienici e di altre zone di comfort, alla sistemazione dei container e degli infissi distrutti, alla realizzazione di stazioni protette di distribuzione di cibo e acqua e di uno spazio aperto con vegetazione. L'area, che prevede anche una zona libera e ingressi separati, sarà gestita in collaborazione con le Associazioni di volontariato riconosciute, con le quali verrà condiviso un disciplinare e un regolamento per l'utilizzo dell'area, che ha precisato l'assessore Minutoli "Non rappresenta un deposito per gatti, ma semplicemente un polmone in cui fare transitare temporaneamente gli animali bisognosi di cure e di altre esigenze particolari ed urgenti", ha concluso Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 14:58