Descrizione
Alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e dell'assessore alle Manutenzioni Massimiliano Minutoli, del rup Salvatore Grillo e del direttore dei lavori Agatino Davì, si è proceduto alla consegna dell'appalto per i lavori di riqualificazione della piazzetta prospiciente la chiesa Madonna delle Lacrime al villaggio S. Annibale di Santo Bordonaro.
Un progetto promosso negli anni scorsi dall'associazione "Mari e Monti 2004", è stato concretizzato dal comune di Messina e, con D.D. del 20.04.2023, l'appalto relativo al progetto, aggiornato e curato dai tecnici comunali, è stato aggiudicato all'impresa Azzurra Costruzioni s.r.l. con sede ad Agrigento per l'importo contrattuale pari ad € 60.997,38 oltre iva, mentre la spesa totale dell'intervento è da quadro economico stabilita in € 99.730,93.
Soddisfazione del vicesindaco Mondello e dell'assessore Minutoli che hanno espresso parole di compiacimento per il raggiungimento dell'obiettivo che vede riqualificare uno spazio di periferia ormai degradato ed in pessimo stato. "Stiamo fornendo un nuovo decoro ad uno spazio importante per la comunità, ma la stessa comunità deve mantenere quanto verrà realizzato garantendone la cura necessaria al fine di evitare danneggiamenti alle strutture che verranno realizzate", ha dichiarato il vicesindaco Mondello.
"Era un'opportunità da portare avanti in favore dei residenti e che più soggetti avevano caldeggiato nel tempo trascorso, ma oggi, oltre alla soddisfazione di vedere partire finalmente i lavori, corre l'obbligo di ringraziare i Parroci che si sono succeduti per la disponibilità manifestata attraverso la fornitura delle opere scultoree da installare", ha spiegato l'assessore Minutoli.
Si avvia così un nuovo appalto, concretizzato dal sindaco Federico Basile, in continuità con quanto avviato dal precedente primo cittadino Cateno De Luca, nella speranza che la comunità apprezzi gli sforzi e collabori ad una migliore cura di questa porzione di territorio spesso oggetto di abbandoni di rifiuti e creazione di discariche abusive".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2023, 16:07