Descrizione
Il dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese - servizio Pubblica Istruzione e Cultura comunica agli Enti Gestori delle scuole dell’infanzia paritarie, di cui alla Circolare n. 25 del 20.12.2023 della Regione Siciliana Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale dipartimento dell’istruzione, dell’Università e del diritto allo studio, pubblicata sull’Albo pretorio dell'Ente, le modalità per l’ottenimento del contributo di cui alla L.R. 29 settembre 2016 n. 20 art.7.
Le scuole dell’infanzia paritarie con sede nel comune di Messina, così come indicate nell’elenco allegato alla circolare n. 25 del 20.12.2023, per ottenere il contributo di cui alla L.R. 29 settembre 2016 n. 20 art. 7 dovranno pubblicare un apposito avviso per le famiglie degli alunni invitandole a richiedere la frequenza gratuita e dovranno ammettere gli alunni secondo quanto indicato dalla circolare 25 del 20.12.2023, secondo il seguente ordine di priorità: - Alunni in condizioni di disabilità certificata, nell’ordine dato dall’importo ISEE , in corso di validità; - Alunni di disagiate condizioni economiche, nell’ordine dato dall’importo ISEE , in corso d validità, non superiore ad € 12.058,82.
Il contributo sarà concesso per le scuole dell’infanzia paritarie composte da una sola sezione, per un numero massimo di 2 alunni a condizione che la sezione sia composta da almeno 8 alunni; e per le scuole dell’infanzia paritarie composte da più di una sola sezione, per un numero massimo di 2 alunni per sezione composta da almeno 15 alunni.
Entro il 5 aprile 2024 i gestori delle scuole dell’infanzia paritarie dovranno trasmettere l’istanza di ammissione al contributo COMUNE DI MESSINA - DIPARTIMENTO SERVIZIO ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE protocollo@pec.comune.messina.it, così come indicato nella circolare n. 26 del 28.12.2022.
Successivamente entro trenta giorni dalla fine delle attività didattiche i gestori delle scuole dell’infanzia paritarie che hanno presentato l’istanza di ammissione al contributo dovranno presentare al COMUNE DI MESSINA - DIPARTIMENTO SERVIZIO ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE protocollo@pec.comune.messina.it,, comunicazione di avvenuta frequenza così come indicato nella circolare 25 del 20.12.2023.
Chi avesse necessità di chiarimenti e/o informazioni, può rivolgersi alla dott.ssa Melania Ciuci (tel. 090/7723441 – e-mail m.ciuci@comune.messina.it), presso il dipartimento Servizio alla Persona e alle Imprese Ufficio pubblica istruzione - viale Boccetta palazzo Palacultura is 343 Messina nelle giornate ed orari di apertura al pubblico.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2024, 13:06