Democrazia partecipata anno 2022

Democrazia partecipata anno 2022

Data :

6 luglio 2022

Municipium

Descrizione

IL SINDACO Visto il “Regolamento comunale del Bilancio Partecipativo”, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 29 Maggio 2019: RENDE NOTO

che, ai fini della destinazione dei fondi di cui all’art.6 comma 1 della L.R. n. 5/2014 (come modificata dal comma 2dell’art. 6 della L.R. 9/2015), la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana per l’anno 2022 pari ad € 113.143,28 a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di “Democrazia partecipata utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune”. Si invitano pertanto tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Messina, le Associazioni, le Ditte, gli Enti pubblici e privati ed in generale gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale ed operativa nel territorio comunale, ad esclusione di quanti ricoprano incarichi di natura politica sul territorio nazionale, in assemblee elettive o in organi di governo, in qualsiasi Ente autonomo riconosciuto dalla Costituzione italiana oltre che dello Stato e degli altri Enti Locali, chiunque ricopra incarichi in consiglio di amministrazione di aziende, enti, consorzi o fondazioni a partecipazione pubblica, coloro che ricoprono incarichi in organi dirigenti di partiti politici, sindacati, associazioni di categoria, Associazioni no profit presenti nel territorio nazionale che siano riconducibili a soggetti politici o che svolgano attività con fini politici ed infine i dipendenti del Comune, ad esprimere la loro preferenza per l’utilizzo delle somme in questione, proponendo un’azione nell’interesse della propria città, entro il 30 settembre 2022. Si potrà esprimere una sola preferenza accedendo al sito web istituzionale del Comune di Messina: www.comune.messina.it/democraziapartecipata/2022 indicando la tematica, la località, la strada e l’azione che si propone di realizzare. Le proposte formulate dai cittadini saranno ordinate e rappresentate in un documento denominato “Documento sulla partecipazione” predisposto a conclusione della fase di valutazione che sarà approvato dalla Giunta Comunale e costituirà parte del progetto del bilancio di previsione da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale e sarà consultabile sul sito del Comune. Le proposte formulate dai cittadini possono essere rese pubbliche via web, a mezzo stampa e/o con incontri diretti con la cittadinanza nel rispetto della tutela della privacy.

Il Sindaco Dott. Federico Basile

Municipium

Allegati

bando-2022-democrazia-partecipata
Municipium

Contenuti correlati

  • Avviso di sorteggio degli atti da sottoporre al controllo successivo di regolarità amministrativa - II semestre 2023
  • Bando affitti anno 2022
  • Avviso pubblico esplorativo manifestazione di interesse per la concessione di suolo pubblico per l’installazione e gestione di chioschi
  • Approvazione e pubblicazione della graduatoria di merito definitiva relativa al concorso pubblico ad esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 100 unita’ di personale, profilo professionale di funzionario tecnico.
  • Agosto messinese 2024. Avviso di manifestazione di interesse per offerte di sponsorizzazione di natura economica e/o tecnica
  • Bando per l'assegnazione di 10 borse di studio per 10 corsi di laurea triennali presso le Università telematiche del gruppo Multiversity
  • Elezioni Europee dell’8-9 giugno 2024 Servizio trasporto elettori diversamente abili
  • Avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse per la procedura negoziata finalizzata all’affidamento dei servizi postali per l’invio con posta ordinaria degli avvisi per il Dipartimento Servizi Tributari
  • Scorrimento della graduatoria di merito definitiva relativa al concorso pubblico ad esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 5 unità di personale, profilo professionale di avvocato.
  • Approvazione e pubblicazione della graduatoria di merito definitiva relativa al concorso pubblico ad esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 79 unità di personale, profilo professionale di funzionario amministrativo.
  • Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
    1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    È necessario verificare che tu non sia un robot