Descrizione
E’ stata effettuata questa mattina la consegna dei lavori di messa in sicurezza statica/sismica della scuola “Cannizzaro-Galatti” 1 stralcio (lato Via n. Fabrizi), alla presenza del Vicesindaco Salvatore Mondello con delega all’Edilizia Scolastica, del RUP Massimo Pistorino, del direttore dei lavori Giuseppe Marotta, dei rappresentanti della ditta aggiudicataria CA.TI.FRA. S.R.L., del coordinatore in fase di esecuzione Agostino Maurotto, per un importo contrattuale di € 1.525.956,98 oltre IVA e di 2.165.486,27 Euro per il progetto esecutivo.
“Un giorno particolarmente importante - ha sottolineato il Sindaco Federico Basile- che mette la parola fine su una questione estremamente complessa che si avvia alla risoluzione. Un Istituto chiuso dal 2023 per problematiche strutturali significative, che sarà riconsegnato alla comunità scolastica in condizioni di assoluta sicurezza. L’Amministrazione comunale ha ancora una volta dato prova di grande impegno anche nel settore dell’Edilizia scolastica, rimettendo a norma un patrimonio immobiliare vetusto, strutturalmente deficitario e spesso privo persino di documentazione tecnica, un lavoro imponente che ha richiesto tempi lunghi ma necessari, per mettere al primo posto la sicurezza dei nostri ragazzi. Ci siamo fatti parte attiva per limitare al minimo gli inevitabili disagi, ricercando le soluzioni più opportune e oggi possiamo affermare con certezza che la nostra progettualità ha dato i frutti sperati, con la consegna del primo stralcio. Posso anche dire che per il secondo, sono già stati acquisiti i pareri da parte degli Enti competenti e sono in corso di predisposizione la verifica del progetto e l’affidamento del servizio di redazione del progetto esecutivo.
Ringrazio il Vicesindaco Mondello per il complesso lavoro svolto, i tecnici comunali e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Andiamo avanti, con forza e determinazione, Messina prima di tutto!”
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 16:25