Descrizione
Il trasporto pubblico locale di Messina funziona e sono tanti i cittadini che scelgono bus e tram per i loro spostamenti all’interno del perimetro urbano. A certificarlo è il Report annuale di Legambiente e il Sole 24 Ore, che vede Messina nella top ten delle città con la migliore offerta di trasporto pubblico.La città dello Stretto è infatti in decima posizione, seconda città del sud dopo Bari. La classifica Ecosistema Urbano 2022, colloca Messina in ottima posizione anche per numero di passeggeri, per l’esattezza tredicesima. Solo un anno fa, con riferimento a questo stesso indicatore Messina risultava tra le peggiori, insieme a Catanzaro, Teramo e Vibo Valentia.
«Siamo orgogliosi di questo risultato. Pur essendo a metà del percorso, siamo stati premiati dagli indicatori di rilievo nazionali relativi al trasporto pubblico e alla vivibilità. Ciò conferma di essere sulla strada giusta, in quanto l’utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto sta diventando un’alternativa all’uso del mezzo privato. Le nostre scelte in tema di mobilità urbana, dalle isole pedonale ai parcheggi di interscambio, sono finalizzate a rendere Messina sempre più ecosostenibile e vivibile; e presto avremo risultati migliori anche per gli altri indicatori”, commentano il sindaco Federico Basile ed il vicesindaco Salvatore Mondello.
“Stiamo raccogliendo i frutti di quanto seminato in questi anni. Atm Spa – sottolinea il presidente Pippo Campagna - è una realtà in continua espansione e questi dati ne sono una inequivocabile dimostrazione. In soli tre anni, abbiamo acquistato decine autobus, tutti a basso impatto ambientale o a emissioni zero; abbiamo assunto centinaia di autisti e personale qualificato; abbiamo investito in innovazione tecnologica e servizi smart; abbiamo inoltre ancora tanti progetti in cantiere per rendere il servizio di trasporto pubblico locale sempre più moderno ed attrattivo per i cittadini”. “La classifica di Legambiente e Sole 24 Ore - conclude Campagna - non è un punto d’arrivo ma uno stimolo per fare sempre meglio. La soddisfazione tuttavia è innegabile e voglio ringraziare l’intera governance di Atm, gli autisti e tutti i dipendenti che quotidianamente mettono il massimo impegno per fare andare avanti l’azienda. Un ringraziamento lo voglio rivolgere anche a tutti gli utenti, che sempre più numerosi ci accordano la loro fiducia”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2023, 12:03