Descrizione
Domenica 23 marzo, dalle ore 9 sino alle 18, al Parco di Montalto, si svolgerà la "Festa di Primavera", organizzata dalla parrocchia Santa Maria di Montalto, dalla Comunità MASCI Messina 1 “Il Faro”, in collaborazione con il Comune di Messina. L'evento rientra nella convenzione stipulata lo scorso 4 febbraio 2025 tra il Comune di Messina e la parrocchia di Montalto, che ha ufficializzato la riapertura dei Giardini di Montalto.
La restituzione alla fruizione della cittadinanza dei Giardini del parco di Montalto, chiuso da anni, rappresenta il proseguimento della proficua attività dell’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Federico Basile, d'intesa con l'assessore al Patrimonio Roberto Cicala, volta al recupero di spazi urbani, attuata nella fattispecie con il provvedimento della Giunta comunale n. 702 del 31.12.2024, con il quale l’esecutivo di palazzo Zanca ha approvato questa convenzione con l’obiettivo di far vivere il Santuario di Montalto non solo come luogo di culto, ma anche di ammirazione della bellezza paesaggistica della Città per la sua posizione panoramica, nonché destinare il parco circostante a luogo di aggregazione per la comunità locale e i turisti presenti a Messina.
Domenica 23 marzo sarà l'occasione infatti per visitare il parco, un luogo che conserva il fascino di altri tempi e che offre panorami suggestivi sullo Stretto di Messina. Lungo i vialetti ci saranno artisti, musicisti, disegnatori, artigiani hobbisti e laboratori creativi per i più piccoli. Ogni angolo sarà animato da colori e suoni che renderanno la giornata indimenticabile.
Nella mattinata, dalle 10 alle 12, è previsto un caffè letterario nel vialetto dedicato a Maria Celeste Celi, organizzato dal CIRS. Non mancherà un'area food per trascorrere momenti di convivialità con amici e familiari.
In caso di avverse condizioni meteo, l'evento, patrocinato dal Comune di Messina, sarà rinviato a data da destinarsi.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione da oggi sino al 1 novembre 2025
- Gigi D’Alessio torna a Messina con “Gigi Palasport 2026”
- Da giovedì 23 sino a domenica 26 ottobre la manifestazione "EsserCi Festival" dedicata al volontariato e alla cultura della Pace
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 26 ottobre 2025
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 11:31