Descrizione
Appresa la notizia della scomparsa, del noto e stimato professionista Walter Bramanti Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, il sindaco Federico Basile esprime il cordoglio proprio e dell’Amministrazione comunale con il messaggio che segue:
“Il prestigioso attestato civico conferitogli dal Presidente della Repubblica rappresenta una testimonianza delle doti umane e professionali di Walter Bramanti. Di lui si ricorda l’impegno profuso a promuovere i valori della persona che il nostro ordinamento costituzionale pone al centro del sistema sociale unitamente all’opera di sensibilizzazione per fare memoria delle vicende della nostra storia passata con l’obiettivo di non perdere mai le radici". “Alla famiglia, e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di essergli accanto e di conoscerlo, giungano le condoglianze del Sindaco e di tutta l’amministrazione comunale”.
Bramanti, personalità poliedrica e noto per le sue virtù umane e professionali, già Direttore dell’ENPI, Dirigente superiore della Regione siciliana, fu magistrato onorario presso la sezione di Corte di Appello a Messina, nonchè giudice esperto presso il Tribunale dei minori di Reggio Calabria, critico d’arte, recensore, saggista, giornalista pubblicista presso varie testate. Fu anche docente a corsi di formazione professionale presso le UU.SS.LL. n. 41-42 e socio membro del direttivo dei Lions Messina Host Distretto Y108 e redattore della rivista dell’omonimo distretto. Insignito anche delle benemerenze Lionistiche e dell’onorificenza di Cavalier di Casa Savoja, oltre a ricoprire la carica di presidente del Movimento culturale di Impegno Atlantico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Fondazione Messina per la Cultura: al via la rassegna “Periferie Teatrali”
- Domani la presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria
- Proseguono le attività di disinfestazione contro la zanzara tigre: interventi straordinari programmati in sei giornate a partire dal 4 agosto
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
- Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell'Area del Mediterraneo: Pubblicati altri due Avvisi per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico
- Il Cavallotti diventa più accogliente e accessibile: nuovi servizi igienici e pedana per persone con disabilità
- Antonio Mazzeo ricevuto a Palazzo Zanca dal Sindaco Basile
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024, 16:59