Descrizione
A distanza di 100 anni, sarà esposta al pubblico fino al 31 gennaio, presso la Biblioteca “T. Cannizzaro” al Palacultura, la Pergamena donata lo scorso anno al Comune di Messina dal pronipote del Grand’Ufficiale Cesare Cagli, inviato speciale del Governo a Messina per la ricostruzione post-terremoto, che la ricevette prima del suo ritorno a Roma, dai suoi collaboratori dell’Unione Edilizia Nazionale.
La Pergamena, che reca la data del 22 dicembre 1923 e la firma dei collaboratori, è stata acquisita al patrimonio dell’Archivio Storico Comunale, grazie alla generosa donazione del dott. Cesare Cagli, diretto discendente che vive a Roma e che, dopo averla custodita e preservata dagli eventi bellici, ha voluto che tornasse alla città di Messina per essere fruita dalla collettività.
Sarà possibile ammirarla negli orari di apertura della Biblioteca Comunale Cannizzaro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2024, 10:09