Descrizione
“Si informa la cittadinanza che sono state avviate le procedure per il completamento dei rimborsi ai candidati collocati utilmente nelle graduatorie per il riconoscimento di esenzioni/riduzioni del tributo TARI per l’anno 2023”, a comunicarlo l’assessore al ramo Roberto Cicala. “Si ricorda che le richieste di esenzione/riduzione TARI, per l’annualità 2023, sono state presentate con modalità cartacee. Pertanto, anche la registrazione delle esenzioni nella misura dovuta e direttamente nelle schede contabili di ogni beneficiario - spiega l’Assessore - ovvero, nelle fatture/bollette TARI da parte dell’Ufficio competente, avviene in modalità manuale”. I contribuenti beneficiari che hanno comunque, nelle more della definizione del relativo procedimento, provveduto a pagare la fattura/bolletta TARI 2023, riceveranno un rimborso per l’importo spettante entro la fine dell’anno 2024.
L’esenzione riduzione 2024, invece, svoltasi con modalità telematica ed autenticazione digitale ha avuto un esito più celere e si è già provveduto all’inserimento in fattura/bolletta 2024 della corretta riduzione nella misura del 33 per cento (nel caso di una rata), 66 per cento (nel caso di due rate) o totale esenzione, in favore dei beneficiari”.
Si comunica altresì, che l’ufficio TARI sta anche ultimando le verifiche sulle domande per il contributo solidaristico determinato in favore dei donatori di sangue nell’anno 2023, in relazione alle domande presentate entro il 30 giugno 2024 per l’inserimento nella bolletta del saldo 2024; e, qualora rimanessero importi residui di cui beneficiare, saranno inseriti nell’acconto del 2025 della maggiore somma cui avessero diritto i beneficiari (ad esempio nel caso di contemporaneo beneficio di esenzione/riduzione ISEE).
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Air Show 2025 – Messina inclusiva: prenotazioni aperte per l’area accessibile riservata
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura in alcune strade del territorio comunale a luglio e novembre 2025
- Air Show 2025: le Frecce Tricolori per la prima volta a Messina
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Centro estivo sperimentale a Castanea: al via l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale e di Messina Social City
- Messina ricorda Giorgio Boris Giuliano nel 46° anniversario della sua uccisione
- Fondazione Messina per la Cultura: i prossimi appuntamenti al Monte di Pietà per la rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”
- Cristo Re sotto assedio: il Comune di Messina individua gli incivili e dice basta agli atti vandalici e ai botti a mezzanotte
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2024, 12:14