Descrizione
Anche quest’anno in occasione della commemorazione del devastante terremoto che colpì la città di Messina quel tragico 28 dicembre del 1908, l’amministrazione del sindaco Federico Basile, ha promosso una serie di iniziative con il supporto e in sinergia con associazioni, comitati e istituzioni del territorio nell’ambito dell’evento clou che si terrà il 28 dicembre al Palacultura Antonello dal titolo “Alba Funesta 116esimo Anniversario del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908”.
Il calendario degli appuntamenti prenderà il via venerdì 27, alle ore 10, con un momento dedicato alla lettura sul tema “Terremoti di Carta”, che si terrà nel salone degli Specchi della Città Metropolitana; seguiranno iniziative al Cimitero Monumentale e al Don Orione. Sabato 28, sempre al Gran Camposanto la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona d’alloro in memoria delle vittime del terremoto; a seguire momenti di riflessione si svolgeranno nella chiesa SS. Annunziata dei Catalani; a Largo Risorgimento; nella chiesa San Giovanni di Malta; lungo la Cortina del Porto e nella piazzetta Micheli, di fronte la Prefettura, e a conclusione la cerimonia di intitolazione “Largo 28 dicembre” dello spazio circostante la colonna votiva posizionata dietro il Campanile del Duomo di Messina. Nel pomeriggio, sempre di sabato 28, l’evento centrale commemorativo, si terrà al Palacultura Antonello con “Alba Funesta 116esimo Anniversario del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 – cronaca dell’ora in cui si cancellò la storia”. Le iniziative di sabato 28 dicembre si concluderanno con la solenne celebrazione nella chiesa della Consolata – Don Orione. Lunedì 30 dicembre, alle 10, la deposizione di una corona d’alloro al Monumento di Elena di Savoia, eroica soccoritrice di Messina dopo il terremoto, cui seguirà alle 19, nella Basilica Cattedrale “Memoria dei militari scomparsi durante il terremoto del 1908”.
In allegato il programma dettagliato della tre giorni.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Nuove aree di parcheggio a San Saba e Rodia: la Patrimonio Messina S.p.A. cerca terreni, come presentare la proposta
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 13:37