Descrizione
Anche quest’anno in occasione della commemorazione del devastante terremoto che colpì la città di Messina quel tragico 28 dicembre del 1908, l’amministrazione del sindaco Federico Basile, ha promosso una serie di iniziative con il supporto e in sinergia con associazioni, comitati e istituzioni del territorio nell’ambito dell’evento clou che si terrà il 28 dicembre al Palacultura Antonello dal titolo “Alba Funesta 116esimo Anniversario del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908”.
Il calendario degli appuntamenti prenderà il via venerdì 27, alle ore 10, con un momento dedicato alla lettura sul tema “Terremoti di Carta”, che si terrà nel salone degli Specchi della Città Metropolitana; seguiranno iniziative al Cimitero Monumentale e al Don Orione. Sabato 28, sempre al Gran Camposanto la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona d’alloro in memoria delle vittime del terremoto; a seguire momenti di riflessione si svolgeranno nella chiesa SS. Annunziata dei Catalani; a Largo Risorgimento; nella chiesa San Giovanni di Malta; lungo la Cortina del Porto e nella piazzetta Micheli, di fronte la Prefettura, e a conclusione la cerimonia di intitolazione “Largo 28 dicembre” dello spazio circostante la colonna votiva posizionata dietro il Campanile del Duomo di Messina. Nel pomeriggio, sempre di sabato 28, l’evento centrale commemorativo, si terrà al Palacultura Antonello con “Alba Funesta 116esimo Anniversario del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 – cronaca dell’ora in cui si cancellò la storia”. Le iniziative di sabato 28 dicembre si concluderanno con la solenne celebrazione nella chiesa della Consolata – Don Orione. Lunedì 30 dicembre, alle 10, la deposizione di una corona d’alloro al Monumento di Elena di Savoia, eroica soccoritrice di Messina dopo il terremoto, cui seguirà alle 19, nella Basilica Cattedrale “Memoria dei militari scomparsi durante il terremoto del 1908”.
In allegato il programma dettagliato della tre giorni.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Frecce Tricolori” a Messina: ATM istituisce le navette “Air Show” per raggiungere il luogo del grande evento
- Colonia estiva per anziani: iniziativa promossa dal Comune di Messina e dalla Messina Social City
- Messina restituisce dignità al suo litorale: rimosse le carcasse di barche abbandonate
- Domani sera ai nastri di partenza il Night Bus di ATM: musica e divertimento a bordo dello Shuttle notturno
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domani al Monte di Pietà la rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”
- Il programma della XIV edizione del “Cortile Teatro Festival di Messina
- Palazzo Weigert: da domani visitabile la mostra sulla caccia al pescespada
- AIR SHOW MESSINA 2025: Frecce Tricolori, spettacolo nei cieli e città in sicurezza
- Lavori di scarifica e di ripristino pavimentazione stradale: provvedimenti viabili giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 3 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 13:37