Descrizione
Si conclude oggi il progetto “Messina, città di Antonello”, realizzato in occasione del 70° anniversario della Grande Mostra “Antonello da Messina e la pittura del ‘400 in Sicilia” del 1953, promosso dall’Amministrazione comunale, in sinergia con le associazioni Antonello da Messina e Cara beltà-Sicilia e la collaborazione del Circolo Filatelico Peloritano, Fai, Archeoclub d’Italia e Rotary. Il programma dell’evento, finanziato dal Programma Piano Operativo Complementare (POC) Metro (azione ME 1.3.1.c), prevede al Palacultura attività didattiche e multimediali rivolte agli studenti delle scuole superiori, nel pomeriggio sarà illustrato il progetto della Casa di Antonello a Messina, che consiste nella realizzazione di una casa museo e di un centro culturale immersivo, e saranno inaugurate due mostre; dalle 15 alle 20, sempre al Palacultura, previsto l'annullo speciale commemorativo dell'evento, a cura del Circolo Filatelico Peloritano.
Oggi, martedi 19 dicembre, Palacultura.
ore 9.30 prima sessione
presiede
Milena Romeo
introduce
Grazia Musolino
Katia Giannetto
L’attività di Antonellus messaneus.
Un percorso didattico sulla vita e le opere
Luciano Giannone
Itinerario immersivo dentro la pittura di Antonello
ore 13.00 sospensione dei lavori
ore 17.00 seconda sessione
saluti
presiede
Milena Romeo
Andrea Nalesso
Racconti di luce nell’esperienza dello spazio espositivo. L’allestimento di Carlo Scarpa e Roberto Calandra al Palazzo Comunale di Messina 1953
Carmelo Celona
La casa di Antonello a Messina. progetto per la realizzazione di una casa museo e di un centro culturale immersivo.
Ore 18.00
Inaugurazioni mostre
Mostra filatelica, Omaggio ad Antonello da Messina, Video sulla mostra “Antonello e la Pittura del ‘400 in Sicilia”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2023, 11:43