Descrizione
Il Palazzo di Città, sede istituzionale del Comune di Messina, si illumina di verde in occasione di due importanti ricorrenze dedicate alla salute e alla sensibilizzazione sociale.
Oggi, 9 ottobre, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Federico Basile ha aderito alla Giornata mondiale di sensibilizzazione PANS PANDAS, partecipando alla campagna internazionale #LightUp4PANS, che unisce decine di Paesi e centinaia di luoghi simbolo in tutto il mondo per richiamare l’attenzione su queste sindromi neuropsichiatriche pediatriche. L’iniziativa, promossa in Italia dall’Associazione Genitori PANS PANDAS BGE ODV, rilancia il messaggio “Non si può attendere”, invitando le istituzioni a un concreto riconoscimento di queste patologie nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). L’illuminazione di Palazzo Zanca rappresenta un gesto simbolico di speranza e rinascita, ma anche un segno di vicinanza alle famiglie che ogni giorno affrontano queste difficili realtà.
Domani, 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day), Palazzo Zanca tornerà a tingersi di verde accogliendo la richiesta del Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale. La ricorrenza, istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale, è dedicata alla promozione della consapevolezza e alla lotta contro lo stigma legato ai disturbi mentali. Il tema scelto per il 2025, “Accesso ai servizi – Salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”, sottolinea l’importanza di garantire sostegno e continuità assistenziale in ogni circostanza. L’iniziativa vuole essere anche un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sul crescente disagio psicologico che interessa tutte le fasce di età e per promuovere la tutela del benessere psicofisico come bene comune e fondamentale diritto di ogni persona.
“Con l’illuminazione di Palazzo Zanca in occasione di queste due giornate, la città di Messina - dichiara il Sindaco Federico Basile - rinnova il suo impegno nel diffondere consapevolezza e solidarietà. È un modo per dare luce a temi che meritano ascolto, attenzione e concrete risposte. La salute, in tutte le sue forme, fisica e mentale, è un valore che dobbiamo continuare a tutelare insieme, con responsabilità e sensibilità civile”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di mercoledì 12 novembre
- Martedì 18 novembre evento finale del progetto "A.S.I.MO.V. – Andare in Sicilia in Modalità Virtuale"
- Evento "Pagine e Pedine": sabato 15 novembre alla Biblioteca Cannizzaro
- La Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla dona 14 tavoli alla città di Messina: un gesto di inclusione e sport per tutti
- NEETworkME: al via i Workshop gratuiti per l'Imprenditoria Giovanile a Messina e Provincia!
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 18, seduta ordinaria
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 17 novembre sino al 19/12/2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Avviso pubblico per la gestione dell’Oasi felina di emergenza di Sperone
- Provvedimenti viabili di lunedì 10 novembre
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:58