Descrizione
L’Amministrazione Comunale ha partecipato al progetto europeo “Youth – From Zero to Hero”, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani nelle scelte legate alla sostenibilità ambientale. Il progetto ha visto la collaborazione di diversi partner europei e ha coinvolto 168 giovani provenienti da 10 Paesi, attraverso workshop, scambi di buone pratiche e incontri internazionali.
I principali risultati del sondaggio condotto:
- Il 94% dei partecipanti si dichiara informato sul cambiamento climatico.
- Il 62% prende parte ad attività ambientali, almeno in modo occasionale.
- Solo il 29% ritiene di avere informazioni sufficienti per agire concretamente a favore dell’ambiente.
- Il 76% non si sente supportato dalle istituzioni pubbliche nel proprio impegno ambientale.
La maggior parte manifesta scetticismo sulle attuali politiche ambientali dell’Unione Europea, percepite come insufficienti o poco incisive.
Dal sondaggio emerge una gioventù motivatа, consapevole e desiderosa di contribuire al cambiamento, ma che spesso si sente poco ascoltata e non adeguatamente supportata. Le richieste rivolte alle istituzioni sono chiare:
- Più investimenti in mobilità sostenibile
- Sostegno alle energie rinnovabili e all’agricoltura ecologica
- Educazione ambientale strutturata e diffusa
- Maggiore trasparenza nelle politiche climatiche
Le raccomandazioni finali del progetto includono:
- Rafforzare la comunicazione istituzionale sul tema del clima, con strumenti accessibili ai giovani.
- Creare spazi strutturati per la partecipazione giovanile alle decisioni ambientali.
- Integrare l’educazione alla sostenibilità nei percorsi scolastici e formativi.
- Investire in infrastrutture verdi e trasporti pubblici sostenibili.
- Fornire strumenti concreti e risorse pratiche per incentivare l’azione giovanile.
“Essere giovani oggi significa assumersi la responsabilità del futuro e ispirare gli altri attraverso azioni quotidiane concrete” – risposta al sondaggio
Il progetto ha evidenziato come i giovani rappresentino una risorsa fondamentale per affrontare le sfide ambientali, e quanto sia necessario promuovere forme di collaborazione attiva tra istituzioni e
nuove generazioni.
A cura di
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 08:21