Descrizione
Provvedimenti viari per interventi di scerbatura dal 2 aprile al 3 maggio.
Dal 2 aprile al 3 maggio, nelle fasce orarie 6-16 e 20-6, saranno effettuati interventi di scerbatura in vari tratti di strade cittadine. Dal 2 al 24 aprile, dalle 20 alle 6, le attività interesseranno le seguenti zone del centro: tratti delle vie Santa Maria dell’Arco, Pranica, Monsignor D’Arrigo, Chiesa dei Marinai, piazza San Vincenzo, Calapso, Bellorado, Quod Quaeris, Giglio, piazzaSanta Maria la Nuova, Contrada dell’Uccelliera; dal 4 aprile al 3 maggio, dalle 6 alle 16, la zona San Paolo: tratti delle vie Pilli, Inveges, Amico, Oliva, Lettieri, Caruso, Timeo, Mollica, Santa Silvia, Santa Flavia, San Costantino, Capece Minutolo, La Rocca, Cacciola e Corrieri. Esclusivamente nei tratti di strada oggetto delle attività vigeranno pertanto i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, e di transito pedonale, garantendo la continuità del transito ai pedoni sul marciapiede del lato opposto a quello oggetto di intervento, mediante la collocazione di idonea segnaletica di indirizzamento, e l’ingresso in sicurezza a tutti gli accessi insistenti in quel tratto di strada.
Divieti in tratti delle vie XXVII Luglio e Giordano Bruno mercoledì 3 aprile.
Mercoledì 3 aprile, dalle ore 8 sino alle 17, vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare in via XXVII Luglio, nel tratto compreso tra le vie Giordano Bruno e Ugo Bassi, e in via Giordano Bruno, tra le vie Pellegrino e XXVII Luglio. Il provvedimento viabile è stato adottato per consentire lavori di pulizia di un collettore fognario.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la gestione dell’Oasi felina di emergenza di Sperone
- Provvedimenti viabili di lunedì 10 novembre
- Secondo incontro territoriale della campagna “TRUFFE STOP – Prova a prenderli” al Parco Urbano per le Arti di Camaro Superiore
- Messina. Commemorati i Caduti in Guerra al Villaggio Pace
- Studenti inglesi di Architettura, in visita a Messina
- Domani la Commemorazione Defunti della Polizia municipale alla Caserma Di Maio
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2024, 10:51