Descrizione
Messina secondo la classifica Ecosistema urbano il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore è la quinta città del sud Italia, lasciandosi dietro Palermo e Catania.
“Abbiamo recuperato rispetto allo scorso anno alcune posizioni migliorando nella graduatoria rispetto ad alcuni indicatori”, a dichiararlo il sindaco Federico Basile.
“Il miglioramento in tema di punteggi conseguiti, premia l’impegno profuso da questa squadra di governo, composta da Assessori e Partecipate comunali, che in linea – prosegue Basile - con la nostra strategia volta alla transizione ecologica ha permesso di dare visibilità alla Città nel panorama nazionale e che premia il lavoro fin qui fatto”. “Stiamo proseguendo e proseguiremo per rinnovare Messina verso un modello green e sostenibile, e quanto ancora è in programma ci permetterà di andare avanti per migliorare e rendere la Città sempre più ecosostenibile ed a misura dei cittadini, con la consapevolezza che l’ insieme di azioni volte alla salvaguardia dell’ambiente unitamente a progetti e campagne di sensibilizzazione al rispetto delle buone regole per imprimere un processo di cambiamento degli usi e comportamenti di impatto negativo sull’ambiente che ci circonda, sono gli elementi chiave per potere ambire a raggiungere una posizione sempre più soddisfacente per migliorare la nostra pagella nel contesto delle città verdi ”, conclude il sindaco Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina accoglie la Pedalata Solidale di MAF Italia
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024, 15:02