Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025 – esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.

Art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27.

Data :

16 aprile 2025

Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025 – esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.
Municipium

Descrizione

In occasione dei referendum abrogativi  che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione nelle liste elettorali, per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei suddetti referendum, possono votare nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio comune di residenza.

La domanda, il cui modello è allegato in calce al presente avviso, va presentata entro il 4 maggio 2025 con una delle seguenti modalità:

  • personalmente dall’interessato, o tramite persona delegata, presso gli uffici del Servizio Elettorale nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e martedì e giovedì anche  dalle 14:30 alle 16:30;
  • per via telematica a uno dei seguenti indirizzi:

            protocollo@pec.comune.messina.it

            servizioelettorale@pec.comune.messina.it

            servizio.elettorale@comune.messina.it

La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro il 14 maggio 2025.

La domanda deve essere obbligatoriamente corredata dalla seguente documentazione:

1) Copia documento di riconoscimento in corso di validità

2) Copia della tessera elettorale personale

3) Copia della certificazione o di altra documentazione attestante la motivazione (studio, lavoro o cure mediche) per le quali l’elettore si trovi temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

 Entro il 3 giugno 2025 il comune di temporaneo domicilio rilascerà all’elettore fuori sede, in possesso dei requisiti di cui ai punti precedenti,  un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.

 L’elettore fuori sede per poter esprimere il voto deve presentare al Presidente del seggio:

  1. valido documento di riconoscimento
  2. tessera elettorale
  3. attestazione di ammissione al voto rilasciata dal comune di temporaneo domicilio
Municipium

Allegati

Avviso elettori fuori sede
Modello domanda elettori fuori sede

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot