Descrizione
Sono ripresi gli interventi, relativi alla proposta progettuale per il ripristino della parte alta di viale Giostra previsti sui fondi a valere della democrazia partecipata 2022, di cui alla legge n. 5 del 2014. In particolare, i lavori, aggiudicati alla ditta Galletta srl., riguardano l'installazione di murales sul muro perimetrale agli Istituti scolastici ricadenti lungo l’asse viario che sono stati realizzati dagli studenti del Liceo artistico "E. Basile". “Si tratta di dipinti – spiega l’assessore Massimiliano Minutoli – che con i propri colori contribuiranno a definire meglio e abbellire lo spazio perimetrale che accompagna gli studenti in entrata e uscita dalle scuole insistenti sul viale Giostra. La volontà da parte dell’Amministrazione è proseguire con interventi finalizzati a restituire il decoro urbano e migliorare zone cittadine che attraverso progetti di democrazia partecipata nei quali la cittadinanza è parte attiva, contribuiscono a migliorare il benessere e la qualità della vita della Città. Servirà la collaborazione e il rispetto di tutti – ricorda Minutoli - per conservare e custodire quest’opera”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 21:28