Descrizione
Per il tris di date del concerto al PalaRescifina dell' artista italiana Laura Pausini, ATM Spa ha predisposto un servizio speciale. Il 28, il 29 e il 31 dicembre, l’Azienda Trasporti metterà a disposizione degli spettatori le navette che collegheranno, dalla Zir e via A. Celi (ex Strada Statale 114), con capolinea al bivio per il PalaRescifina.
Il servizio navetta sarà attivo dalle ore 18 e sino all’inizio del concerto, per poi riprendere a conclusione dell’evento, fino al completo deflusso del pubblico. In occasione, sempre delle tre date del concerto dell’artista romagnola, l’Azienda Trasporti di Messina prolungherà anche il servizio del tram, che continuerà a circolare fino a quando tutti gli spettatori saranno usciti dal PalaRescifina.
Il biglietto (andata e ritorno) avrà il costo di 4 euro e potrà essere acquistato: nei box vendita di Atm Spa (Annunziata, Cavallotti, ZIR, Front-Office Via La Farina); presso le emettitrici automatiche attive h24 (S. Margherita, Zir, Villa Dante, Cavallotti, Stazione Centrale, Largo Minutoli, Annunziata, Via Circuito -Torre Faro Statua di Padre Pio); tramite app ATM MovUp e le altre app collegate (Money go, Drop ticket, Tabnet) e presso le rivendite affiliate SIR. ATM Spa metterà inoltre a disposizione altre navette, a cura e spese degli organizzatori del concerto, che faranno la spola tra i parcheggi dello stadio F. Scoglio e l'ingresso del PalaRescifina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024, 10:35