Descrizione
Il Comune di Messina avvisa che a partire da oggi, venerdì 13 settembre è possibile presentare istanza per usufruire del servizio di trasporto gratuito extraurbano (AST) per l’anno 2025, come previsto dall'art. 16 della L.R. 87/81 e successive modifiche e integrazioni.
Requisiti:
Possono beneficiare del servizio gli anziani residenti nel Comune di Messina che abbiano compiuto 55 anni, se donne; 60 anni, se uomini; il cui reddito ISEE non superi € 9.748,80, se unico componente, oppure € 19.497,60 se due o più componenti.
Documenti da allegare:
- Attestazione ISEE ordinario in corso di validità;
- Fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
- N. 1 fotografia formato tessera.
Modalità di presentazione:
Il modello di domanda può essere ritirato presso il Servizio Politiche sociali sito a palazzo Satellite, piazza della Repubblica n. 40, tutti i giorni, sabato e festivi esclusi, dalle ore 9 alle ore 12, e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle 15 alle 16.30. Le domande devono essere presentate, entro e non oltre le ore 16.30, di giovedì 26 settembre 2024.
Il modello di domanda è possibile scaricarlo anche direttamente dal sito istituzionale del Comune, di seguito allegato.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Messina saluta Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e maestro del folklore siciliano
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2024, 13:26