Sepolcri commemorativi

Sepolcri commemorativi

Ultima modifica 26 febbraio 2024

I principali monumenti commemorativi sono situati nei pressi della Porta Maggiore.
Caratteristico è il monumento che ricorda le vittime dell'esplosione del Forte Polveriera (Masotto) del 1888, situato proprio all'ingresso, è tra i più noti del Grancamposanto, mentre sulla collinetta alla Porta Maggiore è situato l'imponente monumento alla Guardia di Finanza realizzato da Vito Pardo sul quale si vedono raffigurati dei corpi sotto le macerie ed una guardia in piedi.
Numerosi i monumenti che ricordano le vittime del terremoto del 1908. Sulla spianata alla fine della Galleria monumentale, numerose sono le tombe delle vittime: uomini, donne, bambini e intere famiglie riposano su una spianata circondata da numerose cappelle gentilizie.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot