Richiedere l'autorizzazione di allaccio alla rete comunale delle acque bianche (meteoriche) per fabbricati realizzati sulla base di p.d.c. o altri titoli

Servizio attivo

La modalità per richiedere l'autorizzazione di allaccio alla rete comunale delle acque bianche (meteoriche) per fabbricati realizzati sulla base di p.d.c. o altri titoli

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti coloro i quali vogliono richiedere l'autorizzazione di allaccio alla rete comunale delle acque bianche (meteoriche) per fabbricati realizzati sulla  base  di  p.d.c. o altri titoli

Municipium

Come fare

Seguire le istruzioni contenute nella sezione "Cosa serve"

Municipium

Cosa serve

E' necessario inviare un'istanza intestata al Dipartimento Servizi Tecnici, Area tecnica con oggetto: Richiesta di autorizzazione di allaccio alla rete comunale delle acque bianche (meteoriche) del fabb............................."Fabbricati realizzati sulla  base  di  p.d.c. o altri titoli"

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA:

  • Imposta di bollo virtuale “per istanza e autorizzazione” -Versamento di € 32.00 con Mod. F24; Relazione Tecnica, a firma di un tecnico abilitato, che dovrà illustrare, la rete interna ed esterna, l’allaccio da eseguire, il numero delle unità da allacciare;
  • Elaborati grafici, a firma di un tecnico abilitato, comprendente:
    • Stralcio mappale e aereofotogrammetrico, con individuazione del fabbricato oggetto di allaccio;
    • Planimetria in scala non inferiore a 1:200, riportante il lotto di proprietà, il fabbricato da allacciare, lo schema di smaltimento delle acque bianche (separato  da  quello  delle acque  nere). La planimetria deve essere debitamente quotata e deve riportare il diametro delle  tubazioni ed il tipo  di  materiale,  i  pozzetti  sifonati  e  d’ispezione  e  la condotta  di  allaccio  alla rete  fognante  Comunale,  evidenziando la misura del   tratto ricadente su suolo pubblico;
  • Profilo debitamente quotato della condotta di allaccio alla rete fognante  Comunale,  ed  in particolare, del tratto tra il pozzetto sifonato (ricadente su proprietà privata) ed il pozzetto Comunale  compreso.
  • Particolare del pozzetto sifonato ed di eventuali pozzetti che si rendessero necessari realizzare  su  suolo Comunale ad intercettazione della rete esistente  e  qunt’altro  può  meglio  rappresentare l’allaccio;
  • Copia della Concessione edilizia;
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà o autocertificazione, con la quale si attesti  che  l’immobile è stato realizzato sulla base Concessione edilizia n…., e che alla data odierna non sono  state realizzate opere abusive;
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà o autocertificazione, con la quale si attesti la conformità all’originale della copia degli atti e documenti rilasciati dalla pubblica amministrazione;

Si fa presente, che  qualora la  condotta  di allaccio  alla  rete  Comunale,  dovrà  essere collocata  su  suolo che sia diverso da quello Comunale, la ditta dovrà ottenere l’autorizzazione e/o nulla osta dal proprietario del suolo. Detta Autorizzazione e/o nulla osta, dovrà essere allegata all’istanza qualora  si  tratti di proprietà privata, negli altri casi potrà essere  acquisita anche successivamente,  in ogni caso  prima dell’inizio dei lavori.

Si fa presente inoltre, che, nei casi sopra citati,  non  sarà  rilasciato  alcun  attestato  di avvenuto  allaccio, senza che la ditta esibisca la citata autorizzazione e/o nulla osta.

Indicare nell’istanza indirizzo PEC e recapito telefonico. 

La documentazione dovrà essere trasmessa in formato digitale all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.messina.it.

 

Municipium

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autorizzazione di allaccio alla rete comunale delle acque bianche (meteoriche) per fabbricati realizzati sulla  base  di  p.d.c. o altri titoli

Municipium

Tempi e scadenze

30 giorni

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0907722244

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot