
Avviso Pubblico Contributo gestione per sezione scuole dell’infanzia paritarie – anno scolastico 2025/2026
Comunicazione agli Enti Gestori delle Scuole dell’Infanzia Paritarie
Leggi di piùComunicazione agli Enti Gestori delle Scuole dell’Infanzia Paritarie
Leggi di piùIl nuovo calendario disponibile tra gli allegati
Leggi di piùRealizzazione di stazione radio base della vodafone italia spa su infrastruttura per telecomunicazioni inwit da realizzare su terreno in via giuseppe fava, 5 , 138 foglio 217 part.lla 1038.
Leggi di piùI soggetti pubblici o privati che sono intenzionati ad aderire al Patto Locale per la Lettura dovranno sottoscrivere il Modulo di adesione
Leggi di piùFinalità, obiettivi raggiunti e prospettive future del progetto: sicurezza informatica, scalabilità dei servizi e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per servizi pubblici sempre più efficienti e accessibili.
Leggi di piùSi rappresenta che nelle prime settimane potrebbero verificarsi problematiche non dipendenti dalla volontà dell’Ente, ma gli operatori dello Stato Civile saranno a disposizione per la pronta risoluzione di ogni eventuale problematica.
Leggi di piùArea dei Funzionari ed EQ. Approvazione elenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio, nomina della commissione esaminatrice e approvazione avviso di fissazione colloquio.
Leggi di piùApprovazione elenco ammessi al colloquio, nomina Commissione esaminatrice e fissazione colloquio.
Leggi di piùA supporto delle attivita’ di progettazione per l’attuazione territoriale delle politiche di Coesione 2021/2027 della Regione Siciliana – CUP F44D24002260006.
Leggi di piùLa prova orale si terrà dal 10 al 31 ottobre 2025 presso il Palazzo Zanca – Salone delle Bandiere.
Leggi di piùWP7 – Novo Mesto (Slovenia): In Slovenia il meeting ha approfondito il ruolo dell’educazione, con conferenze, laboratori e visite a scuole impegnate nella sostenibilità.
Leggi di piùWP6 – Pärnu (Estonia): In Estonia i partecipanti hanno esplorato progetti locali di tutela ambientale e vissuto esperienze immersive nella natura.
Leggi di piùWP5 – Košice (Slovacchia): In Slovacchia si sono svolti dibattiti, attività educative e visite a centri ecologici, favorendo dialogo interculturale e cittadinanza attiva.
Leggi di piùWP4 – Roșiorii de Vede (Romania): In Romania i giovani hanno animato laboratori, conferenze e attività culturali, proponendo soluzioni ambientali innovative alle istituzioni locali.
Leggi di piùWP3 – Ķekava (Lettonia): In Lettonia il confronto ha valorizzato buone pratiche locali, laboratori interattivi e dibattiti guidati da esperti sulla sostenibilità climatica.
Leggi di più